Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | In via Salimbeni il nuovo Centro polifunzionale per i giovani
Euro Net San Severino Marche
I locali del nuovo Centro in via Salimbeni

In via Salimbeni il nuovo Centro polifunzionale per i giovani

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,094 Visite

Finita l’emergenza sarà un nuovo spazio di incontro e aggregazione ma, al momento, nasce come luogo di promozione di progetti e percorsi individuali di integrazione sociale e culturale. Il suo utilizzo sarà poi aperto anche ad ospitare interventi di prevenzione del disagio e promozione del benessere giovanile. Si chiama “Tutti al Centro” ed è il nuovo centro polifunzionale che l’Ambito territoriale sociale 17, l’Unione montana e il Comune di San Severino hanno pensato per far incontrare in modo particolare i giovani.
Lo hanno inaugurato il vicesindaco Vanna Bianconi, il presidente dell’ente comunitario, Matteo Cicconi, e il coordinatore d’Ambito, Valerio Valeriani. Il Centro sorge in via Salimbeni, ma ha pure dei locali nel vicino ex monastero cistercense.

“Possono così trovare spazio lo sportello informativo, il tavolo povertà, il centro famiglie e il centro giovanile – spiega il coordinatore Valerio Valeriani -. Le finalità sono molteplici: migliorare la capacità dei giovani di progettare il loro futuro, nell’ottica di una crescente stima del sé, valorizzando il protagonismo attivo e partendo dai loro interessi, capacità e attitudini; promuovere la motivazione allo studio e alla partecipazione; prevenire la diffusione di vari abusi; sviluppare nel territorio una cultura di attenzione alle istanze e alle problematiche dei giovani; promuovere e organizzare iniziative proposte da quest’ultimi e attivare momenti di supporto e sostegno scolastico, grazie alla presenza dei volontari delle associazioni e dell’aiuto spontaneo dei pari”.

“Quello cui abbiamo pensato prioritariamente – spiega il vicesindaco Vanna Bianconi – è stato aprire una struttura capace di avvicinare sia i ragazzi “soli”, che per interessi o per situazioni personali possono trovare nel centro proposte, strumentazioni, accoglienza che lo attraggono, sia gruppi già esistenti, naturali o semi-organizzati che possono chiedere supporto al centro per la realizzazione di iniziative musicali, culturali, teatrali, espressive”.

A un’azione di avvicinamento dei ragazzi ha creduto anche Matteo Cicconi, presidente dell’Unione montana: “Purtroppo l’attuale fase di emergenza non ci consente di aggregare tante persone, ma abbiamo deciso di sfruttare proprio questo periodo per pensare a cosa poter ospitare nel Centro in un futuro, ce lo auguriamo tutti, molto prossimo”.

L'inaugurazione
L’inaugurazione
Il nuovo Centro
Il nuovo Centro
Un altro angolo del Centro
Un altro angolo del Centro


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ambito sociale Centro giovanile Unione montana 2020-10-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ambito sociale Centro giovanile Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Altre culture: all’Italia immagini di un viaggio in Andalusia
Articolo Successivo Covid, nuova stretta del Governo: lo sport va in… panchina

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

La neodottoressa Elisa Pelati
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
La sorpresa di Natale a Cesolo
Volontari dell'associazione in servizio al piazzale Luzio
L'inaugurazione del "Dea"
Roberto Peci durante la prigionia
Mons. Antonio Napolioni assieme al vescovo Brugnaro mentre incontra Papa Francesco
Rodolfo Piangatelli alla presentazione del libro "Le anime piacevoli" al Castello
What Did Jack Do
Federico Fiecconi
L'ufficiale e la spia
Giardini pubblici

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani