Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cordoglio: si è spento il maestro e scrittore Remo Vissani
Euro Net San Severino Marche
Remo Vissani e la copertina di alcune sue pubblicazioni
Remo Vissani e la copertina di alcune sue pubblicazioni

Cordoglio: si è spento il maestro e scrittore Remo Vissani

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,362 Visite

Per tutti era da sempre il “maestro” Remo Vissani e, a dicembre, avrebbe compiuto 92 anni. Si è spento lo scorso 7 ottobre all’ospedale di Macerata, mentre i suoi funerali sono stati celebrati nella chiesa di Santa Maria della Pieve, al rione Settempeda: luoghi che lui amava e ai quali, nel 2012, dedicò anche una pubblicazione per riassumerne la storia, le tradizioni, le curiosità legate a quello che dagli anni ’70 in poi è diventato pian piano il quartiere più popoloso della città.

Remo, oltre a essere stato un insegnante, amava scrivere, raccontare… E di libri, per grandi e piccini, ne ha scritti diversi. Possiamo ricordare anche le avventure di un extraterrestre a San Severino, “Brik-Alfa 100”, oppure il volumetto dedicato a Bartolomeo Eustachio (“Ohi, ohi! Disse…”), nonché la raccolta di fiabe, racconti e leggende della sua San Severino. Molto interessante e apprezzato fu anche il suo opuscolo dedicato alla vita, alle tradizioni, ai personaggi del primo Novecento riscoperti attraverso “Un viaggio nel Museo del Territorio”, che nacque da un’intuizione del suo amico Oberdan Poleti.

Personalmente ricordiamo Remo come un uomo mite e generoso, gentile e attento alle necessità altrui, a cominciare dai bambini che aveva visto crescere. Con garbo e sorriso ha contribuito alla formazione di tanti di noi, gliene siamo grati e lo ricorderemo anche per la sua meritoria attività di scrittore.

Lascia la moglia Anna, la figlia Luciana (anche lei insegnante) e l’amata nipote Lavinia, musicista di talento, della quale nonno Remo andava giustamente orgoglioso. A loro e agli altri familiare giungano le condoglianze anche del Settempedano.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2020-10-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio in bilico: anche la Settempeda pronta a fermarsi
Articolo Successivo Giunta regionale pronta: la Sanità va a Saltamartini (Lega)

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

In pista al "San Pacifico"
Un "totem" della Via Romano-Lauretana
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Feronia pronto a ospitare il Concerto di Natale
L'immagine della locandina di "Questa è la vita", di Amedeo Gubinelli, per la regia di Alberto Pellegrino
Mattonelle rotte in Piazza del Popolo
Una scena del film
"Parasite"
La cerimonia a Cesolo (foto d'archivio)
Andrea Eugeni
L'incontro al Professionale con il preside Rosati
I ragazzi del Giaguaro (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....