Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, si contano i danni: cede anche un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | ‘Dal mare alla montagna ferita’: eventi con la Croce rossa
Euro Net San Severino Marche
La locandina della manifestazione
La locandina della manifestazione

‘Dal mare alla montagna ferita’: eventi con la Croce rossa

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,011 Visite

Dal mare alla montagna ferita, conosciamo le comunità montane colpite dal sisma: è questo l’evento di solidarietà organizzato dai Comuni di Civitanova Marche, Camerino, San Severino, Visso, Sarnano, Cingoli, assieme a Croce rossa italiana e “Associazione la decisione”. Iniziata sabato 14 luglio, la rassegna prosegue fino a domenica 22 luglio e in questi giorni la Cri dei vari Comuni organizza corsi di formazione, ma anche occasioni di intrattenimento all’insegna del buon cibo.

“Dalla montagna al mare concretamente, perché per una settimana vengono proposte a giorni alterni specialità di diversi Comuni e territori che ancora soffrono e soffriranno i danni del terremoto”, ha dichiarato il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, nel corso della presentazione dell’evento a Palazzo Sforza: “Con questa iniziativa si possono conoscere i prodotti della nostra regione, ma soprattutto non si spengono i riflettori sul sisma e sulle popolazioni che esso ha colpito. In questo modo si mantiene alta l’attenzione perché c’è ancora molto da fare”.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti anche i sindaci di San Severino, Rosa Piermattei, Sarnano e Camerino. Tutti hanno ringraziato la Croce rossa per il duro lavoro che ha fatto e sull’importanza dell’unione e del dialogo tra costa e montagna, due aspetti diversi delle Marche che non possono prescindere l’uno dall’altro.
Gli esponenti dell’associazione presenti hanno invece parlato dell’importanza di questo evento per dare ossigeno alle attività di solidarietà, spesso rivolte a persone molto anziane che hanno problemi di trasporti. Garantire loro servizi sanitari è molto importante per tenere vive le comunità montane in quei territori che ad oggi rischiano la “desertificazione”. Per la Cri di San Severino è intervenuta la coordinatrice Elena Amici.

Il programma, iniziato sabato, prevede che ciascun comitato della Croce rossa organizzi delle giornate della settimana. Nello specifico fino a lunedì 16 la programmazione è a cura del Comitato Cri di Camerino; martedì 17 e mercoledì 18 sarà la volta di quello di Sarnano; giovedì 19 e venerdì 20 luglio sono a cura dei volontari di San Severino; infine, sabato 21 e domenica 22 luglio l’organizzazione delle giornate sarà a cura del comitato di Cingoli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
croce rossa 2018-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: croce rossa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In città nasce il movimento “Gioventù Nazionale”
Articolo Successivo Macerata: Adriano Crocenzi alla mostra “Gli Ori a Palazzo”

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

Cristian Bucchi
Un'immagine del primo Istituto tecnico
Mister Ruggeri
La riunione operativa svoltasi a Rieti
Le previsioni per domenica 25 febbraio
Luca Moriconi
Un eroe
Il Palio 2022
Roberto Broglia
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
La consegna delle borse di studio
Serralta battuto a San Ginesio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani