Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | ‘Dal mare alla montagna ferita’: eventi con la Croce rossa
Euro Net San Severino Marche
La locandina della manifestazione
La locandina della manifestazione

‘Dal mare alla montagna ferita’: eventi con la Croce rossa

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 925 Visite

Dal mare alla montagna ferita, conosciamo le comunità montane colpite dal sisma: è questo l’evento di solidarietà organizzato dai Comuni di Civitanova Marche, Camerino, San Severino, Visso, Sarnano, Cingoli, assieme a Croce rossa italiana e “Associazione la decisione”. Iniziata sabato 14 luglio, la rassegna prosegue fino a domenica 22 luglio e in questi giorni la Cri dei vari Comuni organizza corsi di formazione, ma anche occasioni di intrattenimento all’insegna del buon cibo.

“Dalla montagna al mare concretamente, perché per una settimana vengono proposte a giorni alterni specialità di diversi Comuni e territori che ancora soffrono e soffriranno i danni del terremoto”, ha dichiarato il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, nel corso della presentazione dell’evento a Palazzo Sforza: “Con questa iniziativa si possono conoscere i prodotti della nostra regione, ma soprattutto non si spengono i riflettori sul sisma e sulle popolazioni che esso ha colpito. In questo modo si mantiene alta l’attenzione perché c’è ancora molto da fare”.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti anche i sindaci di San Severino, Rosa Piermattei, Sarnano e Camerino. Tutti hanno ringraziato la Croce rossa per il duro lavoro che ha fatto e sull’importanza dell’unione e del dialogo tra costa e montagna, due aspetti diversi delle Marche che non possono prescindere l’uno dall’altro.
Gli esponenti dell’associazione presenti hanno invece parlato dell’importanza di questo evento per dare ossigeno alle attività di solidarietà, spesso rivolte a persone molto anziane che hanno problemi di trasporti. Garantire loro servizi sanitari è molto importante per tenere vive le comunità montane in quei territori che ad oggi rischiano la “desertificazione”. Per la Cri di San Severino è intervenuta la coordinatrice Elena Amici.

Il programma, iniziato sabato, prevede che ciascun comitato della Croce rossa organizzi delle giornate della settimana. Nello specifico fino a lunedì 16 la programmazione è a cura del Comitato Cri di Camerino; martedì 17 e mercoledì 18 sarà la volta di quello di Sarnano; giovedì 19 e venerdì 20 luglio sono a cura dei volontari di San Severino; infine, sabato 21 e domenica 22 luglio l’organizzazione delle giornate sarà a cura del comitato di Cingoli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
croce rossa 2018-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: croce rossa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In città nasce il movimento “Gioventù Nazionale”
Articolo Successivo Macerata: Adriano Crocenzi alla mostra “Gli Ori a Palazzo”

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Nuove foto

Villa Collio gravemente danneggiata dal terremoto
San Severino per tre giorni capitale degli olii monovarietali
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Stefano Leonesi
Festeggiamenti della squadra degli "Aquilotti"
Il monumento ai caduti in guerra
Stop alle bottigliette di plastica
Leonardo Cappellacci
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
Da sinistra: il prof. Rudi Gianfelici, la presidente Cristina Marcucci e il giornalista Luca Romangoli
Maddalena Crippa e gli altri protagonisti dello spettacolo
Riccardo Meschini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....