Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il nuovo libro di Dragoni sull’Arte della rigenerazione
Euro Net San Severino Marche
Architettura e rigenerazione
Architettura e rigenerazione

Il nuovo libro di Dragoni sull’Arte della rigenerazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,221 Visite

“Il progetto di un futuro sostenibile non può relegarsi ad un sogno, ad una speranza o vana utopia. Un futuro sostenibile è possibile: gli studi in materia dimostrano che, nonostante i gravi danni che l’uomo ha arrecato all’ambiente, è possibile invertire la rotta e perseguire la sostenibilità. A tal fine è necessario l’impegno da parte di tutti: istituzioni, imprese, consumatori”. È quanto sostiene il settempedano Alessandro Dragoni nella sua seconda pubblicazione: “L’Arte della rigenerazione: ricerca su un futuro sostenibile”, commissionata da ARTI-ITALIA (Associazione Nazionale dei Rigeneratori Ink-jet e Toner). “Concetti come green economy, economia circolare, eco-design e rigenerazione – prosegue Dragoni nel suo libro -, che sono la base per uno sviluppo sostenibile, devono entrare nel lessico corrente, nella consapevolezza della loro importanza nella vita di ognuno di noi. Sono richiesti, quindi, lo sviluppo di una cultura ambientale e un cambio di paradigma sia nei modi di acquisto che di fare impresa. L’usa e getta deve cedere il passo alla filosofia del riciclo, del riuso, della rigenerazione dei prodotti giunti al loro fine vita. In tale direzione si stanno muovendo le istituzioni europee e nazionali. Raggiungere un equilibrio fra modelli di consumo, modelli di produzione ed ambiente è possibile, ma richiede un giusto compromesso necessario per salvaguardare il futuro del nostro pianeta”. La ricerca di Dragoni si colloca all’interno di tale filone di analisi e rappresenta un primo documento analitico e professionale svolto sul mondo della rigenerazione dei consumabili da stampa in Italia. In particolare, viene analizzato il settore della rigenerazione delle cartucce per stampanti mostrandone le strategie, le peculiarità, l’impatto ambientale, economico e sociale. Il giovane autore vuole porre l’attenzione su un settore che, oltre a dimostrare delle potenzialità di sviluppo, finora sottovalutate per la nostra economia, è amico dell’ambiente.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
editoria Green economy 2017-12-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: editoria Green economy

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente FdI sul nuovo ‘Luzio’: “E’ vero che sarà costruito al Glorioso?”
Articolo Successivo Ecco il Winter festival tra chitarra, canto blues, gospel e soul

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Aiuti per i più disagiati: domande dal 2 settembre
Pieraccioni presenta il suo ultimo film
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
Lo scenario della manifestazione
La scuola "Alessandro Luzio"
La mostra di Ottaviano Nelli a Gubbio
Atlante delle isole remote
La serata al Museo
Alessandro Sfrappini
L'immagine dell'evento
Serralta battuto a San Ginesio
Belfast

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani