Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il nuovo libro di Dragoni sull’Arte della rigenerazione
Euro Net San Severino Marche
Architettura e rigenerazione
Architettura e rigenerazione

Il nuovo libro di Dragoni sull’Arte della rigenerazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,146 Visite

“Il progetto di un futuro sostenibile non può relegarsi ad un sogno, ad una speranza o vana utopia. Un futuro sostenibile è possibile: gli studi in materia dimostrano che, nonostante i gravi danni che l’uomo ha arrecato all’ambiente, è possibile invertire la rotta e perseguire la sostenibilità. A tal fine è necessario l’impegno da parte di tutti: istituzioni, imprese, consumatori”. È quanto sostiene il settempedano Alessandro Dragoni nella sua seconda pubblicazione: “L’Arte della rigenerazione: ricerca su un futuro sostenibile”, commissionata da ARTI-ITALIA (Associazione Nazionale dei Rigeneratori Ink-jet e Toner). “Concetti come green economy, economia circolare, eco-design e rigenerazione – prosegue Dragoni nel suo libro -, che sono la base per uno sviluppo sostenibile, devono entrare nel lessico corrente, nella consapevolezza della loro importanza nella vita di ognuno di noi. Sono richiesti, quindi, lo sviluppo di una cultura ambientale e un cambio di paradigma sia nei modi di acquisto che di fare impresa. L’usa e getta deve cedere il passo alla filosofia del riciclo, del riuso, della rigenerazione dei prodotti giunti al loro fine vita. In tale direzione si stanno muovendo le istituzioni europee e nazionali. Raggiungere un equilibrio fra modelli di consumo, modelli di produzione ed ambiente è possibile, ma richiede un giusto compromesso necessario per salvaguardare il futuro del nostro pianeta”. La ricerca di Dragoni si colloca all’interno di tale filone di analisi e rappresenta un primo documento analitico e professionale svolto sul mondo della rigenerazione dei consumabili da stampa in Italia. In particolare, viene analizzato il settore della rigenerazione delle cartucce per stampanti mostrandone le strategie, le peculiarità, l’impatto ambientale, economico e sociale. Il giovane autore vuole porre l’attenzione su un settore che, oltre a dimostrare delle potenzialità di sviluppo, finora sottovalutate per la nostra economia, è amico dell’ambiente.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
editoria Green economy 2017-12-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: editoria Green economy

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente FdI sul nuovo ‘Luzio’: “E’ vero che sarà costruito al Glorioso?”
Articolo Successivo Ecco il Winter festival tra chitarra, canto blues, gospel e soul

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Alcuni volontari in azione
L'Arena San Paolo e l'ingegner Alberto Vignati
Davide Rondoni
La locandina dell'evento
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Roberto Pelagalli
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Le sculture al monastero delle Clarisse
Palestra del "Tacchi Venturi" allestita per la campagna di vaccinazioni
Gianfranco Nasso riceve l'onoreficenza da prefetto e sindaco
Enzo Decaro al Feronia
Iniziata la "Fase2"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani