Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Una “montagna” di rifiuti portata via dal fosso di Elcito
Euro Net San Severino Marche
Volontari all'opera per ripulire il fosso di Elcito

Una “montagna” di rifiuti portata via dal fosso di Elcito

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,129 Visite

Domenica 27 ottobre si è svolta, nei pressi del fosso di Elcito, l’iniziativa “Il fiume va, sa dove andare”, progetto di sensibilizzazione ambientale verso gli abitanti delle vallate dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, organizzato da Legambiente regionale e Coop con il supporto del Cosmari.

Hanno aderito i volontari del circolo Legambiente “Il Grillo” di San Severino, alcuni membri del “Gas” (Gruppo acquisto solidale) settempedano e un gruppo del “Masci” (Movimento adulti Scout cattolici italiani): in tutto circa trenta partecipanti. Indispensabile è stato il supporto della Protezione civile, guidata da Dino Marinelli e inviata dall’Amministrazione comunale di San Severino. Presenti anche alcuni bambini assieme ai loro genitori.

Come da programma, la pulizia si è svolta lungo il torrente che si snoda a valle di Elcito e lungo le scarpate adiacenti. Praticamente la zona era una vera discarica abusiva a cielo aperto: innumerevoli copertoni (alcuni da così tanto tempo abbandonati da essere ricoperti dagli arbusti cresciuti sopra), vetri, bottiglie, barattoli, rottami metallici, plastica, apparecchi elettronici, scarti di varia natura, come è ben visibile dalle foto riportate in galleria.

La situazione di degrado e sporcizia era stata oggetto di più segnalazioni, anche sulla stampa locale, non molto tempo fa. Una condizione inaccettabile, specchio dell’assurda inciviltà di chi, ancora oggi, è incapace di capire l’importanza di mantenere pulito l’ambiente che ci circonda.

Secondo Paolo Gobbi del direttivo del circolo “Il Grillo”, questa iniziativa dovrebbe sensibilizzare al monitoraggio permanente dell’ambiente che ci circonda, con controlli più capillari (discorso valido per il territorio settempedano e non): “Le zone da ripulire e preservare sono molte; soltanto l’insieme di attività come queste, la buona volontà dei cittadini e l’aiuto delle istituzioni possono portare a un costante impegno di salvaguardia della nostra terra”.

“Elcito e il San Vicino sono all’interno della Riserva regionale dei monti San Vicino e Canfaito – rimarca l’architetto Luca Maria Cristini, anche lui socio del Circolo ‘Il Grillo’, impegnato nell’iniziativa – e questa discarica abusiva, come altre ce ne sono nel nostro territorio, vanno risanate. Noi diamo l’esempio anche con finalità educative e preventive: spero che le Istituzioni e i cittadini tutti ci seguano su questo terreno. La partecipazione di tanti volontari, di varie associazioni, tra cui il costituendo Gruppo Masci di San Severino, e il supporto dell’Amministrazione cittadina – attraverso il gruppo comunale di Protezione civile – ci fanno ben sperare”.

Silvio Gobbi

Zio Paperone gettato nel fosso
Zio Paperone gettato nel fosso
Rifiuti pericolosi
Rifiuti pericolosi
Una parte del materiale raccolto
Una parte del materiale raccolto

Collezione di vecchi pneumatici
Collezione di vecchi pneumatici
Foto di gruppo
Foto di gruppo
L'intervento di pulizia
L’intervento di pulizia


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito legambiente protezione civile 2019-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elcito legambiente protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anno catechistico al via: tutti insieme per un nuovo inizio
Articolo Successivo Ponte di Ognissanti: uffici comunali chiusi il 2 novembre

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Il presidente Crescenzi con i trofei ricevuti ad Ancona
Al via il corso per radioamatori
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
Renzo Leonori davanti all'Ufficio mobile di Confartigianato
L'assessore Sara Bianchi
Natale a casa de sor Ansermo
Serralta battuto a San Ginesio
L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
Il gruppone dei partecipanti
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
La pagina del Carlino di oggi con il dottor Ettore Cambio in primo piano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani