Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Una “montagna” di rifiuti portata via dal fosso di Elcito
Euro Net San Severino Marche
Volontari all'opera per ripulire il fosso di Elcito

Una “montagna” di rifiuti portata via dal fosso di Elcito

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,230 Visite

Domenica 27 ottobre si è svolta, nei pressi del fosso di Elcito, l’iniziativa “Il fiume va, sa dove andare”, progetto di sensibilizzazione ambientale verso gli abitanti delle vallate dei fiumi Chienti, Potenza e Tenna, organizzato da Legambiente regionale e Coop con il supporto del Cosmari.

Hanno aderito i volontari del circolo Legambiente “Il Grillo” di San Severino, alcuni membri del “Gas” (Gruppo acquisto solidale) settempedano e un gruppo del “Masci” (Movimento adulti Scout cattolici italiani): in tutto circa trenta partecipanti. Indispensabile è stato il supporto della Protezione civile, guidata da Dino Marinelli e inviata dall’Amministrazione comunale di San Severino. Presenti anche alcuni bambini assieme ai loro genitori.

Come da programma, la pulizia si è svolta lungo il torrente che si snoda a valle di Elcito e lungo le scarpate adiacenti. Praticamente la zona era una vera discarica abusiva a cielo aperto: innumerevoli copertoni (alcuni da così tanto tempo abbandonati da essere ricoperti dagli arbusti cresciuti sopra), vetri, bottiglie, barattoli, rottami metallici, plastica, apparecchi elettronici, scarti di varia natura, come è ben visibile dalle foto riportate in galleria.

La situazione di degrado e sporcizia era stata oggetto di più segnalazioni, anche sulla stampa locale, non molto tempo fa. Una condizione inaccettabile, specchio dell’assurda inciviltà di chi, ancora oggi, è incapace di capire l’importanza di mantenere pulito l’ambiente che ci circonda.

Secondo Paolo Gobbi del direttivo del circolo “Il Grillo”, questa iniziativa dovrebbe sensibilizzare al monitoraggio permanente dell’ambiente che ci circonda, con controlli più capillari (discorso valido per il territorio settempedano e non): “Le zone da ripulire e preservare sono molte; soltanto l’insieme di attività come queste, la buona volontà dei cittadini e l’aiuto delle istituzioni possono portare a un costante impegno di salvaguardia della nostra terra”.

“Elcito e il San Vicino sono all’interno della Riserva regionale dei monti San Vicino e Canfaito – rimarca l’architetto Luca Maria Cristini, anche lui socio del Circolo ‘Il Grillo’, impegnato nell’iniziativa – e questa discarica abusiva, come altre ce ne sono nel nostro territorio, vanno risanate. Noi diamo l’esempio anche con finalità educative e preventive: spero che le Istituzioni e i cittadini tutti ci seguano su questo terreno. La partecipazione di tanti volontari, di varie associazioni, tra cui il costituendo Gruppo Masci di San Severino, e il supporto dell’Amministrazione cittadina – attraverso il gruppo comunale di Protezione civile – ci fanno ben sperare”.

Silvio Gobbi

Zio Paperone gettato nel fosso
Zio Paperone gettato nel fosso
Rifiuti pericolosi
Rifiuti pericolosi
Una parte del materiale raccolto
Una parte del materiale raccolto

Collezione di vecchi pneumatici
Collezione di vecchi pneumatici
Foto di gruppo
Foto di gruppo
L'intervento di pulizia
L’intervento di pulizia


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Elcito legambiente protezione civile 2019-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Elcito legambiente protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anno catechistico al via: tutti insieme per un nuovo inizio
Articolo Successivo Ponte di Ognissanti: uffici comunali chiusi il 2 novembre

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Piero Sileoni e Sandro Teloni
Veduta aerea di San Severino
Chiusa la "fatica" svizzera: Alberto Cambio polverizza il record italiano
Niccolò Paciaroni
L'edificio della "Lazzarelli"
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Neve: scuole chiuse nella giornata di lunedì 26 febbraio
Borgorosso e Serralta in campo
Andrea Giorgi
Un momento dell'inaugurazione della mostra
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani