Ultime news
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada
  • Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
  • Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff
  • Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | C’è la “Notte bianca dei musei” con mille iniziative
Euro Net San Severino Marche
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"
Sabato 21 maggio, torna la "Notte dei Musei"

C’è la “Notte bianca dei musei” con mille iniziative

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,512 Visite

Musei aperti fino all’una di notte, visite guidate, mostre, spettacoli di animazione per adulti e bambini, laboratori didattici, maratone di lettura, concerti, esibizioni di dj, balli e spettacoli di musica dal vivo e poi, ancora, negozi aperti, mercatini, degustazioni e prodotti tipici.

Sabato 21 maggio torna “La Notte dei Musei”, evento promosso dall’assessorato allo Sviluppo culturale e al Turismo del Comune con la collaborazione di diversi enti e associazioni del territorio.

Tantissime le iniziative in programma che interessano il centro storico, ma non solo, e che si snodano fra il palazzo del Municipio, Piazza del Popolo, la chiesa della Misericordia, palazzo dei Governatori, le chiese di San Giovanni e di San Domenico, palazzo Collio, le sedi dell’Ipsia e dell’Uteam, la pinacoteca civica di via Salimbeni, la basilica di San Lorenzo in Doliolo, il Museo del territorio e il Museo archeologico, il santuario di Santa Maria del Glorioso.

Ricco di appuntamenti il programma.

L’apertura ufficiale, con la cerimonia di inaugurazione cui prende parte il Consiglio dei ragazzi, si tiene nella sala consiliare alle ore 17.30.

A seguire, nella Sala degli Stemmi, taglio del nastro della mostra di Fabrizio Savi, allestita dall’associazione Vivere San Severino, dal titolo “Tempus Artis, la scultura incontra le arti”.

Alle ore 18, nella Galleria d’arte moderna, l’architetto Luca Maria Cristini presenta l’ampliamento del percorso espositivo. Alle ore 21, in municipio, visita guidata all’ufficio del sindaco a cura degli studenti dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa”.

In piazza, dalle ore 17 alle 19, animazione per bambini a cura della Pro loco e poi, fino alle ore 23, per i più grandi con speaker e dj di Multiradio.

Dalle 19 in piazza e in via Garibaldi “Mercatino della notte” a cura della Pro loco e dei commercianti. E sempre dalle ore 19, sotto il loggiato di fronte all’ufficio Urbanistica, Mercatino di prodotti tipici a cura di Coldiretti “Campagna amica”. Dalle ore 21 il loggiato ospita l’evento “Nei pensieri, nelle mani… L’arte combinatoria nei bambini” a cura della scuola dell’infanzia dell’Istituto “Tacchi Venturi”. Dalle 23 alle 2 di notte concerto live “The Borderlines e Steve Blues Band”.

Nella chiesa della Misericordia, sempre in piazza, il Centro culturale “Tarkovskij” torna a proporre la mostra “Testimoni e opere di Misericordia a San Severino Marche”.

A palazzo dei Governatori dalle ore 19 show cooking a cura di Coldiretti Campagna Amica e del ristorante Due Torri.

Alle 21, nella Biblioteca comunale, si può andare alla scoperta delle meraviglie del fondo antico insieme allo storico Raoul Paciaroni. Dalle ore 22, nelle sale del fondo Coletti, presentazione del libro “Le Marche: un patrimonio da rivalutare” a cura dell’associazione Franciantiqua.

Dalle ore 20 alla mezzanotte, nella sede dell’associazione “La Tavolozza”, mostra di pitture e sculture, mentre “Lo Scrigno della gioia”, nella chiesa di San Giovanni, ospita (dalle ore 21.30) una maratona di letture a cura dell’associazione Sognalibro.

Dalle ore 21, presso il santuario di Santa Maria del Glorioso, visite al luogo di culto e, per chi lo vorrà, alla vicina Cantina degli Anibaldi con degustazioni gratuite.

A partire dal pomeriggio, inaugurazione alle ore 18, al castello di Serralta mostra personale di Shura Oyarce Yuzzelli “Istanti per… corsi”, con la partecipazione del console del Perù, Orlando Elorio, e del giornalista Alberto Pellegrino.

In occasione della “Notte dei Musei”, edizione 2016, sono state poi organizzate diverse visite guidate: alle ore 21, 22 e 23 partenza da San Domenico per scoprire la Pinacoteca civica e la chiesa di San Lorenzo insieme alle guide turistiche professionali della Città di San Severino Marche.

A palazzo Collio, nella sede del Gruppo Amatori 500, dalle ore 21 “Cinque tappe in 500” per andare alla scoperta di Piazza del Popolo, del Museo del territorio, della chiesa di San Domenico, del Museo archeologico, della chiesa di Santa Maria del Glorioso.

Presso la sede dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa”, invece, dalle ore 21 spettacoli di Capoeira e danze caraibiche, musica con dj. L’istituto, che proprio in questi giorni festeggia i 120 anni della fondazione, presenta anche la mostra “Tra arte e meccanica”.

Nella sede dell’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, dalle ore 19 illustrazione delle attività dell’Anno accademico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte bianca dei musei 2016-05-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Notte bianca dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio giovanile: i Pulcini si fanno onore in Abruzzo
Articolo Successivo Clarisse in festa per 25 anni di Professione di sr Rosella

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Marcello Muzzi (a sinistra) con il sindaco Martini, il direttore artistico Rapaccioni e l'assessore Gregori
Mister Michele Palazzi
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
Alessandro Sfrappini
Immagini dei film in cartellone
Piazza del Popolo
Il neodottore Damiano Cesaro
Il cementificio (foto d'archivio)
I ragazzi della Prima divisione con il coach Moretti
La locandina dell'evento
Il sindaco Rosa Piermattei con il presidente del Gruppo Lube, Luciano Sileoni
Lo "sportello" di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.847)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.608)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani