Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Studenti: “Mondo al collasso, rimbocchiamoci le maniche”
Euro Net San Severino Marche
Alcuni studenti con il preside Luciani e il sindaco Piermattei
Alcuni studenti con il preside Luciani e il sindaco Piermattei

Studenti: “Mondo al collasso, rimbocchiamoci le maniche”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 746 Visite

“Chiediamo solo di invertire la rotta per portare in salvo il nostro futuro”. La voce degli studenti dell’Itis “Divini” si è fatta sentire oggi in occasione del terzo Global Strike for Future. Studenti e studentesse hanno sfilato per le strade della città, con striscioni e cartelli, poi si sono ritrovati al palasport “Ciarapica” dove dirigenza e comitato studentesco avevano già programmato un’assemblea per discutere di temi fondamentali per il futuro di tutti.

Presente all’incontro anche il preside Sandro Luciani. A farsi portavoce dei ragazzi è intervenuto Lorenzo Binanti, studente della 5^ Meccanica: “Questa voglia di lottare per il futuro è partita da noi. Ci troviamo a lottare per avere un mondo nel quale raggiungere i nostri obiettivi, visto che ora non abbiamo tante certezze. Iniziamo a intravvedere i primi cambiamenti nell’approccio a questa problematica ma se siamo arrivati a un terzo sciopero globale è perché c’è qualcuno a cui non è del tutto chiara la situazione in cui ci troviamo. Noi ragazzi abbiamo di fronte un mondo in continuo cambiamento ma verso il collasso e se non iniziamo tutti a rimboccarci le maniche la situazione non sarà più reversibile”.

Da parte sua il sindaco Rosa Piermattei ha ricordato gli impegni assunti dall’Amministrazione comunale in tema di difesa dell’ambiente: dalla sottoscrizione del Patto dei sindaci per l’ambiente a quella del Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima, che impegna tutti a ridurre del 40 per cento i gas a effetto serra entro il 2030. “Entro questa data – ha detto il primo cittadino settempedano – dovremo ridurre le emissioni di almeno 17 mila tonnellate. Intanto abbiamo sposato l’iniziativa plastic free per eliminare la plastica monouso dagli uffici comunali, installato due colonnine per la ricarica di auto elettriche, eliminato la plastica non biodegradabile dalle mense scolastiche e stiamo eliminando dalle macchinette distributrici le bottigliette di plastica. Si lavora inoltre per sostituire i vecchi impianti di illuminazione con nuovi apparati a led a basso consumo; abbiamo cambiato le vecchie lampadine con lampade a led anche nel nostro teatro Feronia. L’Assem Spa ha da tempo sposato l’energia rinnovabile con una centrale idroelettrica al Cannucciaro e un parco eolico nel lago di Bolsena. I mezzi del trasporto pubblico locale gestito dalla Contram Spa sono tutti ecologici e grande impegno, grazie al Cosmari, lo stiamo mettendo nella raccolta differenziata dei rifiuti”.

Luca Romagnoli, portavoce del Consorzio, ha invitato i giovani a fare visita al centro dove si smistano i rifiuti e a interessarsi dei progetti promossi da questa importante realtà. Infine un appello lanciato dal sindaco Piermattei: “Mi piacerebbe coinvolgere tutte le scuole e voi ragazzi in una giornata collettiva per ripulire la nostra città. Sarò la prima ad essere presente e vi chiedo di partecipare”. All’invito preside e docenti hanno subito detto di sì.

Studenti in corteo fino al palas
Luca Romagnoli (Cosmari) assieme a un gruppo di studenti
Luca Romagnoli (Cosmari) assieme a un gruppo di studenti

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente itis manifestazione scuole 2019-09-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente itis manifestazione scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla “Lazzarelli” la Festa del gelato per salutare l’estate
Articolo Successivo La recensione: “Ad Astra”, il film diretto da James Gray

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

La consegna dei soldi raccolti
Il cantiere (foto d'archivio)
La consegna della targa a Fabrizio Castori
La conferenza stampa di presentazione
Il trasferimento dalla Casa di riposo
Soldado
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)
Marasca, autore del gol partita
La Nazionale italiana attori in una recente partita di calcio
Un anno fa: l'inizio della preparazione
La squadra di Prima divisione
Campionati fermi per il maltempo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani