Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Scuola: laboratori di Emergency per alunni della Primaria
Euro Net San Severino Marche
Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola, tenuto da Carla Ciccarelli, docente e volontaria di Emergency

Scuola: laboratori di Emergency per alunni della Primaria

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,810 Visite

Le prime settimane di febbraio hanno visto oltre 300 bambini delle classi terze, quarte e quinte delle scuole Primarie di Cesolo, D’Alessandro e Tacchi Venturi, impegnati nei laboratori didattici relativi al progetto Educare alla legalità e alla Cittadinanza attiva, coordinati dagli operatori di Emergency della nostra provincia.
Grazie agli accordi di collaborazione tra la scuola e l’associazione Emergency intercorsi ad inizio anno, le classi terze hanno effettuato un laboratorio tratto dal libro di Mario Lodi “La Strabomba”. Attraverso l’analisi di una storia a fumetti sono state guidate nella riflessione sulla guerra, su chi sono le vittime della guerra e le sue conseguenze e su quanto questa parola sia reale nel mondo attuale.
Per le quarte e quinte è stato proposto un laboratorio su “Diritti, Pace e Uguaglianza”. In questo caso l’attività ha previsto un quiz, a cui i bambini hanno risposto collettivamente, ricorrendo al reciproco aiuto e al confronto, per riflettere su alcuni aspetti della guerra e sui diritti umani, attraverso informazioni ricavate da fonti ufficiali.
Tutte le classi hanno mostrato forte coinvolgimento e partecipazione. I volontari intervenuti, accompagnati dalla figura di supporto nell’affrontare situazioni traumatiche, che ha operato anche in occasione del sisma, sono riusciti a coinvolgere i bambini passo passo, in tutte le attività e al termine ci sono stati reciproci scambi di complimenti e applausi.
Chiave di volta di tutta l’attività è stata la frase della co-fondatrice di Emergency, ormai scomparsa da alcuni anni, Teresa Sarti Strada: “Se ciascuno facesse il suo pezzettino, ci troveremmo in un mondo più bello senza neanche accorgercene”. I bambini hanno capito che è un invito a non girare lo sguardo davanti ai bisogni degli altri essere umani e a impegnarsi per costruire un mondo migliore. Alcune classi hanno poi deciso di continuare a lavorare su questo tema attraverso la partecipazione al concorso “Premio Teresa Sarti Strada”.

Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola
Uno degli incontri a scuola


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
emergency scuola 2019-02-13
+Redazione
  • tweet

TAG: emergency scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Juniores vince pure sul campo del Santa Caterina
Articolo Successivo Successo per la serata al Museo, a marzo il bis in Pinacoteca

Articoli simili

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

Palazzo dei Governatori
La manifestazione in piazza (foto d'archivio)
Il programma della rassegna cinematografica
Il giovane Karl Marx
Pesca di beneficenza durante il Palio dei castelli
Sergio Massi e Fabio Verbenesi
"Capita a 50 figurate a 20..."
Andrea Maggi
Atleti in vasca
Il saggio di fine anno (foto d'archivio)
L'incontro a scuola con il prof. Giammario Borri
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani