Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Associazione Fontana lancia lo spettacolo “Febbre a 45 giri”
Euro Net San Severino Marche
Claudio Brunacci assieme al vicesindaco Vanna Bianconi
Claudio Brunacci assieme al vicesindaco Vanna Bianconi

Associazione Fontana lancia lo spettacolo “Febbre a 45 giri”

Pubblicato da Redazione in Cultura 10 settembre 2018 1,731 Visite

«Gli anni ’60 rappresentano il simbolo di un cambiamento, di trasgressione, di voglia di libertà, uguaglianza e giustizia sociale, di un’età in cui era possibile sognare e le canzoni parlavano d’amore e di un futuro sereno. Erano gli anni del boom economico, in cui il Pil in Italia cresceva a dismisura e la lira era additata a moneta modello. Ecco perché abbiamo deciso di proporre «Febbre a 45 giri», uno spettacolo musicale itinerante che ripercorre gli anni dal 1960 al 1969, attraverso il quale intendiamo valorizzare i giovani artisti del nostro territorio». È raggiante Claudio Brunacci, presidente dell’Associazione culturale Fontana, di appena un anno di vita, che con l’apporto del Consiglio regionale, dell’Unione montana Potenza Esino Musone e di numerosi amici, «fra cui la Petrocchi Lamiere dell’indimenticabile amico Cesare – ricorda con commozione Brunacci – che ci ha prematuramente lasciato e che avrebbe dovuto presenziare la presentazione di oggi nello splendido palazzo Gentili del 1500», propone una serie di serate che hanno come denominatore comune il celeberrimo disco di vinile, «il buco con due canzoni». Maurizio Moscatelli (fiati), Matteo Paggi (trombone), Alberto Napolioni (piano), Roberto Bisello (percussioni), Pietro Conti (chitarra), Sandro Gubinelli (basso), Riccardo Brandi, clarinetto e voce insieme a Camilla Miconi, Venere Pennello, Marco Mecò e Marco Marchetti, con il mitico Romolo Forlai dei Flippers e Angelo Carestia ospiti fissi, gli interventi di Gianluca Barezzi e David Salvatori, presentati dall’immancabile Marco Moscatelli e dalla giovanissima Miss Marche 2016 Taryn Piccinini, con le coreografie ad opera di Asya Gubinelli e Alisia Buzzanga, si esibiranno il 14 settembre a Porto Recanati, l’11 ottobre a Camerino, il 7 dicembre al teatro Feronia ed il 31 a Treia. Da definire gli appuntamenti a Tolentino, ma «si farà di sicuro, giusto il tempo di riaprire il Vaccaj», ha promesso il sindaco Giuseppe Pezzanesi, e poi in altri centri del maceratese. «Noi crediamo nell’associazionismo – ha rimarcato il vice sindaco settempedano Vanna Bianconi – e lo supportiamo nell’offerta di servizi sociali e culturali, come in questo caso, alla popolazione. La nostra scelta è stata condivisa da altri comuni, per uno spettacolo che va aldilà del nostro territorio». Fra i presenti il sindaco di Treia, Edi Castellani, che ha sottolineato «con il nostro appuntamento di San Silvestro, di aver apprezzato la proposta musicale con la volontà di valorizzare i giovani musiciasti”. Romolo Forlai, un po’ acciaccato per un problema al polso, non ha voluto mancare al vernissage di una manifestazione «che ripercorre i mitici anni ’60, quando facevo parte dei Flippers. Sono stati anni irripetibili che – ha concluso con un sorriso – ho… vissuto fino al collo»

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Fontana 2018-09-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione Fontana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sarà il Presidente del Consiglio Conte a inaugurare la scuola
Articolo Successivo A Castello al monte si riaccende l’aureola della Madonnina

Articoli simili

Feronia pronto a ospitare il Concerto di Natale

Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri

2 ottobre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

29 settembre 2023

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

Nuove foto

La consegna dei lavori al MaRec
Gli artisti di strada a San Severino
Vecchioni e Guccini
Petracci (a sinistra) e Rocchetti alla presentazione del libro
Dargen D'Amico
"A tutta ruota" passa per San Severino
Gli alunni seguono il laboratorio di restauro
Fra Sergio Lorenzini
Il ritorno a casa dell'opera del Pomarancio
La Settempeda campione d'inverno
La partenza di "BiciInsieme"
L'assemblea svoltasi a Parolito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani