Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | L’assessore Orlandani: “Grande attenzione alla sicurezza”
Euro Net San Severino Marche
L'assessore Jacopo Orlandani
L'assessore uscente Jacopo Orlandani

L’assessore Orlandani: “Grande attenzione alla sicurezza”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,716 Visite

Dal momento della sua nomina ad assessore alla Polizia municipale e alla Sicurezza, Jacopo Orlandani ha sempre posto in primo piano la necessità di poter vivere a San Severino nel rispetto delle leggi e dell’ordine. «Fin dal nostro insediamento – sottolinea Orlandani – abbiamo dimostrato da subito una grande attenzione alla sicurezza in ogni sua forma, tant’è che, sostenuti pienamente dal sindaco Rosa Piermattei e da tutta l’Amministrazione comunale, abbiamo dedicato ingenti risorse al mantenimento dell’ordine». Fra le misure adottate ricordiamo «l’ampliamento ed il miglioramento dell’impianto di videosorveglianza, così da ottenere un monitoraggio maggiore della città ed un elemento di deterrenza alla criminalità. Abbiamo coperto aree nuove come la zona industriale di Taccoli; l’area delle Sae, Cesolo, l’ingresso dell’asilo Gentili e Virgilio. Un altro importante risultato – rileva l’assessore – è l’essere riusciti a portare il videocontrollo all’interno dei giardini pubblici, per garantire la sicurezza ai nostri bambini e con l’intento di giungere ad una drastica riduzione degli episodi di degrado e di rottura dei giochi, alcuni appena ristrutturati ed altri nuovi. Abbiamo inoltre implementato le telecamere al centro e sui varchi d’accesso alla città con impianti Ocr di ultima generazione, che consentono una mappatura costante di tutte le targhe dei veicoli di passaggio, per una facile e veloce ricerca nel caso di episodi di criminalità. È stato inoltre riconfermato il progetto dei turni serali della Municipale, per controllare meglio le aree sensibili e per fungere da supporto alle tante manifestazioni estive sul nostro territorio». Altri importanti progetti sono in cantiere per il 2019. “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto finora – conclude l’assessore Orlandani – e per quello che andremo a fare. Ringrazio tutto l’Ufficio polizia municipale per il grande impegno e le tante cose fatte, anche per seguire l’enorme burocrazia che ne consegue”.

Lu.Mus.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Orlandani sicurezza 2018-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Orlandani sicurezza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blues: debutta in piazza Joe Louis Walker (ingresso libero)
Articolo Successivo Continua la raccolta firme per la Guardia medica pediatrica

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Nuove foto

Una delle immagini andate in onda domenica su "Linea Verde"
Gilberto Chiodi
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
La Sios Novavetro
La copertina del libro di Paciaroni
L'Infinito di Giacomo Leopardi
Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro
La nuova scuola
Mattonelle rotte in Piazza del Popolo
Da sinistra: Rosa Piermattei, Luca Ceriscioli e Giuseppe Pezzanesi
Giuliani con Recine e Kovar
Leonardo Bonci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani