Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | I dubbi di Fratelli d’Italia su una nuova scuola al Glorioso
Euro Net San Severino Marche
Un'aula della scuola
Un'aula di scuola

I dubbi di Fratelli d’Italia su una nuova scuola al Glorioso

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,013 Visite

“Scuola Luzio, la Giunta faccia chiarezza” Già da diverso tempo in città si rincorrono voci riguardo al futuro della scuola elementare Luzio che, a quanto pare, sembra destinata ad una nuova edificazione nella zona compresa tra la frazione di Cesolo e il Glorioso.

Il coordinamento locale di Fratelli d’Italia, dinanzi alla possibilità che si ripetano eventi sismici analoghi a quelli del 2016, è certamente favorevole alla prospettiva di una scuola nuova e soprattutto sicura. Qualche perplessità maggiore però scaturisce dalla scelta – qualora venisse confermata – dell’area che ad oggi pare designata al nuovo insediamento, motivo per cui Fdi si rivolge direttamente al sindaco e all’assessore alla cultura Bianconi, affinché rendano pubblico l’indirizzo politico che l’Amministrazione intende perseguire sulla vicenda. “Tale delicatissima questione coinvolge direttamente tutte le famiglie settempedane – si legge nella nota -, pertanto riterremmo opportuno che vi sia una maggiore trasparenza e che le scelte definitive siano ponderate secondo le effettive esigenze della cittadinanza. A nostro parere dislocare l’attuale sede scolastica nella seppur vicina campagna cesolana (da tempo dotata di una scuola elementare), arrecherebbe un evidente pregiudizio al centro cittadino, già penalizzato da un lento e preoccupante spopolamento con conseguenti disagi alla grande maggioranza della popolazione che ivi risiede. Difatti appare logico auspicare che all’interno di un comune, peraltro estremamente vasto come quello di San Severino, i servizi essenziali vengano mantenuti nelle aree a più alta densità abitativa, anche al fine di consentire alle persone non automunite di poterli raggiungere senza difficoltà. Paradossalmente nel caso specifico e salvo l’ipotesi in cui vi siano valide ragioni in senso contrario, il nuovo istituto se costruito nella zona che sembra a tal fine deputata, rischierebbe di agevolare la condizione di pochi a scapito di tanti, il che sarebbe oggettivamente inaccettabile. L’attuale collocazione della scuola, anche in ragione della sua strategica vicinanza con le “medie” Tacchi Venturi, appare decisamente più idonea alle esigenze della città, motivo per cui riteniamo che la ricostruzione ex novo del predetto edificio possa rappresentare una valida soluzione al problema. Inoltre e senza scendere in valutazioni tecniche che non ci competono, non dobbiamo dimenticare che il Rione di Contro è la zona che meglio ha resistito alle scosse sismiche e che ha visto il minor numero di edifici lesionati. Invitiamo pertanto il sindaco e l’assessore Bianconi a offrire gli opportuni e necessari chiarimenti in merito nonché, vista l’importanza dell’argomento trattato, a garantire un’adeguata partecipazione popolare prima di intraprendere scelte definitive”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2018-05-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Molti i settempedani favorevoli alla donazione di organi
Articolo Successivo Meeting Fiat 500: assegnati i trofei Piancatelli e Angelucci

Articoli simili

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Nuove foto

Giorgio Severini
I bambini della scuola in Etiopia
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
Enzo Decaro al Feronia
La locandina del campionato italiano junior
La presentazione del libro a Torino
Scene dei film
Atleti in pista
Un angolo della mostra
Lorenzo Smerilli quando giocava da libero in serie A
In fondo la palestra dell'ex Gil
Il sindaco con le protagoniste dell'iniziativa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani