Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La ‘tre giorni’ in piazza: attesa per il concerto di Vecchioni
Euro Net San Severino Marche
Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni

La ‘tre giorni’ in piazza: attesa per il concerto di Vecchioni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,594 Visite

Una lezione sulla vita, con uno dei più grandi cantautori italiani impegnato sul palco a dialogare con i propri figli attraverso testi e parole, e un concerto per la vita, con musica e poesia chiamate, per una sera, a far vivere un momento magico a una delle più belle piazze d’Italia.
San Severino si prepara ad accogliere Roberto Vecchioni, lo straordinario interprete di Samarcanda e Luci a San Siro ma anche dei brani contenuti in “Canzoni per i figli”, il suo ultimo lavoro in cui, da padre e da uomo, si apre ai figli Francesca, Carolina, Arrigo ed Edoardo.
Vecchioni sabato 28 aprile, a partire dalle ore 21 in Piazza del Popolo, darà vita a “La vita che si ama”, uno spettacolo inserito nell’ambito della tre giorni di eventi “Una Piazza per il Popolo” che si apre venerdì 27 con la musica latino americana dei Bombastik by Mia Clubbing per poi concludersi domenica 29 con un aperitivo e un gran finale con dj set.
Roberto Vecchioni condurrà il pubblico in un viaggio personale lungo quello che lui chiama il tempo verticale, uno spazio che tiene uniti tra loro passato, presente e futuro, dove nulla si perde. Il tempo sarà ripercorso attraverso le canzoni che hanno segnato i tanti momenti della vita di questo straordinario artista ma anche di questo grande uomo. Vecchioni ruberà dal suo vissuto per costruire un vero e proprio manuale su come imbrigliare la felicità, senza farla scivolare via come un ricordo. La tre giorni, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata da Brp Eventi, aprirà l’estate settempedana. Una stagione che fa preannunciare già tante altre sorprese. Il costo dei biglietti del concerto di sabato 28 è di 10 euro per i posti in piedi e di 15 euro per quelli seduti. In questo caso i posti sono limitati.

“Abbiamo deciso di ripartire dalla piazza, dalla nostra piazza, che è una delle piazze più belle d’Italia per ricostruire il senso di comunità che non abbiamo mai smesso di cercare anche in momenti difficili come quelli vissuti dopo il terremoto – spiega il sindaco Rosa Piermattei -. Fino ad oggi abbiamo affrontato l’emergenza con il cuore in mano, cercando anzitutto di ascoltare, capire e venire incontro alle persone che si sono ritrovare senza una casa, senza tanti riferimenti. Adesso vogliamo dedicare loro, ma anche vivere con tanti altri, un momento di festa e di allegria. Una festa che sarà fatta di musica e parole che, anche se solo per una sera, ci auguriamo riesca ad allontanare dalla testa di tanti i pensieri più tristi. Abbiamo stabilito anche un biglietto di ingresso “popolare” perché vorremmo trovare in piazza non solo tanto pubblico ma anche, e soprattutto, tante famiglie per ridare a questo luogo, che è il simbolo della nostra comunità, il vero significato che non ha mai smesso di avere nonostante il sisma e la paura”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Piazza del Popolo Roberto Vecchioni 2018-04-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Piazza del Popolo Roberto Vecchioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Incidente sulla ‘361’: tre auto coinvolte, illeso un bambino
Articolo Successivo Cross: pronto il “San Pacifico” per il Campionato italiano

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
Il "fettucciato" sotto Villa Collio
I ragazzi del San Severino Volley, vincitori del derby
Il castello di Carpignano
La premiazione dei vincitori
Ludovico a "Oltre la rete"
Immagine d'archivio dello Street food
Green book
Tributi sospesi
Juniores a valanga sulla Lorese
Massimo Dignani, capitano del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....