Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Associazione 108: ‘Tante donazioni, ma le scuole dove sono?’
Euro Net San Severino Marche
La cerimonia in Lombardia
La cerimonia in Lombardia

Associazione 108: ‘Tante donazioni, ma le scuole dove sono?’

Pubblicato da Redazione in Attualità 30 novembre 2017 1,574 Visite

L’Associazione 108 – Una Scuola per la vita ha partecipato all’evento benefico “Ricostruiamo il futuro” presso l’auditorium di Vimodrone (Milano) dove c’è stata la consegna di una raccolta-fondi promossa da 20 Comuni della Martesana e destinata alla realizzazione della nuova scuola provvisoria a San Severino.

«Gli oltre 77 mila euro raccolti dai centri della Martesana sono stati destinati alla realizzazione della nostra scuola provvisoria grazie ai nostri amici di Cassano d’Adda (uno dei 20 Comuni coinvolti) – sottolinea Cristina Carboni, presidente dell’associazione settempedana –. La combattiva Chiara Manzoni e il disponibilissimo sindaco Roberto Maviglia hanno supportato le nostre iniziative per promuovere il territorio marchigiano e per esporre le problematiche legate alle scuole cittadine e, ovviamente, siamo molto soddisfatti di questo epilogo, frutto di mesi di incessante lavoro. Purtroppo, in concreto, nulla ancora si muove. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà. Abbiamo atteso con responsabilità e pazienza che i moduli ad uso scolastico in sostituzione del plesso Luzio fossero installati; che la ricostruzione dell’Itis Divini prendesse quantomeno avvio; che si presentasse il progetto esecutivo del nuovo polo scolastico. Ma invano. Ora pretendiamo risposte circostanziate, vogliamo tempi certi, anche per onorare tutti i donatori che da ogni parte d’Italia stanno cercando di aiutare la nostra comunità». Proprio per chiedere conto e ragione dei ritardi che parrebbero sempre legati alle lungaggini burocratiche insite nella normativa post sisma, ma che ormai sembrano, a molti, scandalosi e inaccettabili, l’Associazione 108, nelle ultime settimane, sta tempestando di missive le amministrazioni comunale, provinciale e regionale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione 108 donazioni scuole terremoto 2017-11-30
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione 108 donazioni scuole terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sabato i Testimoni di Geova in assemblea a S. Benedetto
Articolo Successivo Post terremoto: i fratelli Fattobene aprono agrimacelleria

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Emanuele Ruggeri
Susanna Mattei
Lavori di demolizione
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
Thomas Ercoli
Aleks Isaku con la tuta dell'Ascoli
Danny Sargoni (a destra) con la medaglia di bronzo a Pescara
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
Nostalgia
La preparazione del Serralta
Anche San Severino è Covid free

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani