Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Post sisma: 16 chiese locali nel piano di ricostruzione
Euro Net San Severino Marche
In piazza: il campanile di San Giuseppe
In piazza: il campanile di San Giuseppe

Post sisma: 16 chiese locali nel piano di ricostruzione

Pubblicato da Redazione in Attualità 20 gennaio 2018 1,224 Visite

Sono sedici le chiese settempedane che figurano nel Piano ricostruzione dei Beni culturali presentato dal Mibact dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. L’elenco ricomprende anche la chiesa di San Giuseppe, in piazza, che era già in piena fase di ristrutturazione dopo il rogo di Capodanno del 2009 e che rientra oggi fra gli interventi prioritari. Poi c’è quella di Santa Chiara, a Castello al monte, già presente nel primo stralcio.
Fra i luoghi di culto che saranno sottoposti a recupero figurano anche il santuario di San Pacifico, l’abbazia di Santa Maria di Valfucina, le chiese di San Filippo e Santa Maria della Pieve e diverse altre chiese del vasto territorio comunale: Santa Maria Assunta a Cesolo, Sant’Anna a Parolito, San Giovanni Battista nella frazione di Colleluce, San Paolo al Ponte, Santa Maria Annunziata ad Aliforni, San Pietro Apostolo nella frazione Biagi, Sant’Antonio Abate a Castel San Pietro, San Pietro Apostolo a Serripola, Santa Maria Assunta a Carpignano e San Giovanni Battista nella frazione dei Granali.
“Abbiamo dato priorità agli interventi nelle scuole e, prima ancora, ai sopralluoghi negli edifici privati al fine di mettere in condizione tante famiglie di ritornare nelle proprie case ma anche quello delle chiese e degli edifici di culto era per noi un capitolo comunque importante – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei –. Le nostre chiese sono un tesoro diffuso su tutto il territorio e custodiscono opere di inestimabile valore. Il terremoto ha danneggiato le strutture ma la comunità ha bisogno di questi luoghi anche per ritrovarsi e per trovare nella fede un momento di conforto e speranza”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
chiese terremoto 2018-01-20
+Redazione
  • tweet

TAG: chiese terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anche le Clarisse al Feronia per lo spettacolo di solidarietà
Articolo Successivo Donazione dell’Ordine di Malta all’Istituto “Tacchi Venturi”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Mattia Palazzetti
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Giorgio Severini
La potenza di un libro
Guenda, una delle ospiti della serata a Villa Collio
Il reparto di Ostetricia
La scuola media
La Casa di riposo a Gagliole
Un attacco della Rhutten
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Un momento della manifestazione
L'opera del Pinturicchio preparata per la mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani