Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Bompadre
Euro Net San Severino Marche
Mauro Bompadre
Mauro Bompadre

Bilancio 2017, auspici per il 2018: la parola a Bompadre

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,514 Visite

A fine anno abbiamo rivolto al sindaco e ai rappresentanti dell’opposizione in Consiglio comunale due domande:

1. Cosa è andato bene e cosa invece si poteva fare meglio o di più per San Severino nel 2017?
  2. Quali idee, prospettive o preoccupazioni per San Severino nel 2018?

Ecco le considerazioni di Mauro Bompadre, capogruppo del Movimento 5 Stelle.

Ho sempre riconosciuto a questa amministrazione un impegno serio e anche discreti risultati nella fase dell’emergenza post-sisma, considerato il quadro generale di inadempienze, ritardi, scarsità di risorse e burocrazia soffocante da parte dello Stato centrale e della Regione.
Al di là di questo, però, ritengo che troppo spesso ci sia stato un eccessivo appiattimento nei confronti proprio di quelle istituzioni nazionali e regionali che costantemente “remano contro” il nostro territorio. E qui non faccio riferimento solo alla problematica della ricostruzione, ma anche e soprattutto in tema di sanità e ambiente. E’ sotto gli occhi di tutti il costante e progressivo depauperamento del nostro ospedale, malgrado le promesse e gli impegni che in pompa magna vengono ciclicamente riproposti. In tema di ambiente, poi, c’è un silenzio tombale nei confronti del ridicolo ping-pong tra Regione Marche e Suap di Castelraimondo per convocare una Conferenza dei servizi che dovrebbe sancire la definitiva chiusura del cementificio ex-Sacci: un giochetto che induce a più di un sospetto sulla reale volontà della Regione di mettere la parola “Fine” a questa vicenda. Inoltre l’apposita commissione presieduta dal consigliere Piero Pierandrei da tempo ha sollecitato il sindaco a muoversi ufficialmente per sbloccare questa situazione di stallo. Ma da allora… tutto tace!
Sulla ormai annosa vicenda delle “stalle di Ugliano”, dopo i primi proclami di chiusura totale, mi sembra che via via l’atteggiamento dell’Amministrazione si vada facendo più “morbido” e, visti i pregressi e la scarsa affidabilità della ditta interessata, nutro anche qui più di una preoccupazione. Per quanto riguarda il tema turismo-cultura, binomio inscindibile soprattutto in una città d’arte come la nostra (a tal proposito non si capisce come sia possibile tenere separate le due deleghe tra assessori diversi!), le idee di questa Amministrazione sono a mio parere poche ma…confuse! Talmente confuse che in occasione dell’ultimo Consiglio comunale la maggioranza ha bocciato una mia mozione che proponeva dei punti per il rilancio turistico della città: tutti punti che erano parte integrante del programma stesso della maggioranza! Davvero incredibile!

Idee ed aspettative e preoccupazioni per il 2018?
L’aspettativa è quella che dal 2018 in poi si proceda a un processo di ricostruzione della città non solo sotto il profilo edilizio, ma anche sotto il profilo “morale” e culturale. Occorre riqualificare la città e tutto il territorio riproponendo e promozionando adeguatamente le tante bellezze culturali, artistiche, paesaggistiche ed eno-gastronomiche. A giudicare da quanto si è visto in occasione del periodo natalizio, col nulla assoluto proposto, consentitemi di non essere ottimista! Il timore è invece che il processo di “chiusura a riccio” di questa Amministrazione sia irreversibile, come irreversibile sia il progressivo svilimento del Consiglio comunale dove ogni possibile discussione viene vanificata da un atteggiamento miope e “bulgaro”, come abbiamo purtroppo assistito nell’ultima seduta.

Buon anno a tutti!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
opposizione 2018-01-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: opposizione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Venerdì Coro dell’Uteam propone “Concerto dell’Epifania”
Articolo Successivo Tanti giovani al palasport per salutare il vecchio 2017

Articoli simili

Lavori ai giardini pubblici

Lavori al parco pubblico “Coletti”: “Giardino di riserva cercasi”

29 marzo 2023

Tiziana Gazzellini

Gazzellini: “Visione programmatica sbilanciata su fine vita e post mortem”

17 marzo 2023

Il messaletto di Frontale

Cristini scrive al ministro Sangiuliano: “Riportiamo a casa il messaletto di Frontale”

17 marzo 2023

Nuove foto

Il monastero di Santa Chiara a Camerino
Il reparto
Transenne ai Giardini per l'avvio del cantiere
Il volantino dell'iniziativa
I tre candidati di San Severino non riusciranno a entrare nel nuovo Consiglio regionale
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Giacomo Natali
Stop alle bottigliette di plastica
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
Mons. Edoardo Menichelli assieme al sindaco Martini, a familiari e amici nel cortile della chiesa di Serripola
Zia Caterina e il Taxi della solidarietà
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani