Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Demolizioni: ora tocca anche al vecchio “Bar dello stadio”
Euro Net San Severino Marche
Il vecchio Bar dello stadio
Il vecchio Bar dello stadio

Demolizioni: ora tocca anche al vecchio “Bar dello stadio”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,824 Visite

Dopo l’abbattimento dell’edificio che storicamente ospitava il Bar dello sport, meglio conosciuto come il bar Eugeni, tocca a un altro locale indimenticabile finire sotto i colpi delle ruspe demolitrici: il Bar dello stadio! Il palazzo che fino al terremoto ospitava questo frequentatissimo luogo di ritrovo sarà infatti abbattuto. E sotto le macerie finiranno tanti bei ricordi di ciascuno di noi. Oggi l’attività viene esercitata in via Dante Alighieri, grazie anche a una nuova gestione, e chissà che fra una decina di anni (o magari anche prima, ce lo auguriamo!) non possa tornare nella sua storica sede accanto agli impianti sportivi, in particolare vicino allo… stadio!

Assieme a questo edificio (che ha il civico al numero 6 di via Galilei) viene demolita anche la palazzina che si trova in viale Mazzini (al civico 76) a ridosso della pista di pattinaggio. Il Comune ha emesso infatti, per entrambi gli edifici, un avviso pubblico per manifestazione di interesse da parte di operatori economici ad essere invitati alla procedura negoziata per il loro abbattimento.
L’intervento comprende l’esecuzione della demolizione totale dei due fabbricati secondo le indicazioni del Gts, il Gruppo tecnico di sostegno, ai sensi delle Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 388 del 26 agosto 2016 e n.393 del 13 settembre 2016.
Per le opere è stata prevista una spesa di 133.698,96 euro di cui 127.138,96 euro per lavori e 6.560,00 euro per oneri relativi alla sicurezza. I lavori andranno conclusi entro 20 giorni dalla data di consegna.
L’opera è finanziata con i fondi da richiedere alla Protezione civile, in quanto rientrante tra le spese rimborsabili ai sensi dell’Ordinanza n.388 del 28/08/2016. Le richieste di partecipazione alla procedura dovranno essere presentate entro le ore 13 del 20 dicembre 2017.

Nel frattempo, esulando dal tema-terremoto, il Comune ha emesso anche un avviso pubblico per manifestazione di interesse da parte di operatori economici ad essere invitati alla procedura negoziata per l’appalto dei lavori di miglioramento sismico del ponte sul fiume Potenza di via Collio (quello delle vecchie scuole elementari, per intendersi!) da aggiudicare con il criterio del minor prezzo determinato dal massimo ribasso percentuale rispetto all’importo complessivo a base di gara che è di 110.400,40 euro di cui 107.258,73 per lavori e 3.141,67 per oneri di sicurezza.
Devono essere realizzate solette in cemento armato sulla sede viaria del ponte, previa rimozione della pavimentazione stradale esistente e ripristino finale della stessa.
Le opere, finanziate ai sensi del decreto del Dipartimento di Protezione civile n.134 del 21/01/2011 inerente contributi urgenti e indifferibili su ponti e viadotti, con Decreto n.377 del 26/11/2015 del dirigente del Servizio Infrastrutture della Regione Marche, prevedono un termine di esecuzione di 180 giorni dalla data di consegna dei lavori. Le richieste di partecipazione alla procedura dovranno essere presentate entro il 16 dicembre 2017 ore 13.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
demolizioni terremoto 2017-12-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: demolizioni terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Andrea Eugeni vince 7Emirates run: 497 km nel deserto
Articolo Successivo Sabato 9 dicembre, uffici comunali chiusi per il “ponte”

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

La consegna delle mascherine
La "Madonna col Bambino" a San Rocco e il gruppetto de primi visitatori grazie al Percorso fascinoso
Londra avvolta dalla nebbia
Il momento di chiusura della pesca di beneficenza in favore della Casa di riposo
I protagonisti di "Inside out"
Lando e Dino testimonial della campagna abbonamenti lanciata da Contram
Lucia Cialoni
I 27 bozzetti del Bigioli già noti
Giorgio Panariello fra i protagonisti dell'estate settempedana
Erwin Quadrini
Rondini in volo: un'immagine spesso evocata dai versi di Pucciarelli
Atleta del Team Protek in azione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani