Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Da Giotto a Gentile”: la mostra di Sgarbi arriva fin qui
Euro Net San Severino Marche
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi

“Da Giotto a Gentile”: la mostra di Sgarbi arriva fin qui

Pubblicato da Redazione in Cultura 19 luglio 2014 2,188 Visite

La mostra “Da Giotto a Gentile, pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento” sarà itinerante sul territorio e farà tappa anche ad Esanatoglia, Matelica, Gagliole e San Severino. A pensare a un vero e proprio percorso che porterà i visitatori “Sui luoghi di Diotallevi di Angeluccio, detto il Maestro di Esanatoglia” ci ha pensato la Comunità montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino. “L’occasione di questa importante mostra curata da Vittorio Sgarbi – sottolinea il presidente della Comunità montana, Gianluca Chiappa – quale vetrina per il nostro entroterra era ghiotta e andava sfruttata appieno, così abbiamo pensato a un itinerario che portasse a riscoprire un artista molto importante, ma anche un territorio suggestivo e ricco di arte, storia e natura”. A Esanatoglia il gioiello è quello dell’edicola votiva della Divina Maria di Fontebianca, mentre a Matelica con l’occasione si potrà fare visita alla raccolta del museo Piersanti. Gagliole invece aprirà le porte del monastero di Santa Maria delle Macchie, mentre San Severino aprirà la chiesa di San Domenico, dov’è custodito un importante ciclo di affreschi dei fratelli Salimbeni, assieme alla pinacoteca civica “Tacchi Venturi”. La mostra “Da Giotto a Gentile” aprirà i battenti il 26 luglio per chiudersi il 30 novembre. L’esposizione si terrà presso la pinacoteca civica “Bruno Molajoli” nello Spedale di Santa Maria del Ges di Fabriano e si avvarrà dell’alto patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte Vittorio Sgarbi 2014-07-19
+Redazione
  • tweet

TAG: arte Vittorio Sgarbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Suore da cinquant’anni: “Bambin Gesù” in festa
Articolo Successivo Bonaventura lascia l’Atalanta: valutato 8 milioni di euro

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Piazza del Popolo
Federico Ulissi
The Northman
Marasca (a sinistra) e Scocchi (a destra)
Gran pubblico per il Playground
I ragazzi con il maestro Boris Giachetta
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Il film Coco
Tommaso Gianfelici
Irama, il 7 agosto in piazza a San Severino
Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte
Giuliana De Sio protagonista dello spettacolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani