Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Morena Rinaldi e il Coro Sant’Agostino: l’inno per ripartire
Euro Net San Severino Marche
Il Coro di Sant'Agostino

Morena Rinaldi e il Coro Sant’Agostino: l’inno per ripartire

Pubblicato da Redazione in Cultura 29 giugno 2017 2,412 Visite

Molte chiese, la maggior parte, sono chiuse per colpa del terremoto, ma le “pietre vive” che formano la comunità restano in piedi e non vogliono chinare il capo. Anzi! Una testimonianza di coraggio e forza d’animo è quella che arriva, in tal senso, dal Coro di Sant’Agostino, formazione di canto corale nata nel contesto della Cattedrale, oggi inagibile.

Il Coro, diretto con amore e passione da Morena Rinaldi – laureatasi in Direzione corale a Fermo, proprio il 6 maggio scorso, con il massimo dei voti e la lode -, è formato da giovanissime musiciste e coristi/e di età diversa che hanno studiato canto o ne hanno fatto, col tempo, la loro principale passione. Di recente sono stati protagonisti nella basilica di San Lorenzo di un apprezzato concerto, dal titolo “Anima lieta”, inserito nel cartellone “Aperti per ferie” de “i Teatri di Sanseverino”. Una collaborazione, quella avviata con il direttore artistico Francesco Rapaccioni e con il Comune, che ha ormai radici profonde: il primo concerto che il Coro di Sant’Agostino ha proposto al pubblico de “i Teatri” risale infatti al 31 luglio del 2014, “Deus caritas est” nella chiesa antica della Pieve. Sono seguiti poi il Concerto natalizio del 2015 nella chiesa di Sant’ Agostino e nei monasteri di clausura di Santa Caterina e
Santa Chiara e, nel 2016 (era il 30 luglio), una splendida interpretazione nella chiesa della Madonna dei Lumi, dal titolo “Piena di grazia”.

Altri progetti sono già in cantiere, sempre sotto la direzione dell’infaticabile e preparata Morena Rinaldi.

Morena Rinaldi dirige il Coro
Morena Rinaldi dirige il Coro
Il Coro con l'assessore Vanna Bianconi e il direttore artistico Francesco Rapaccioni
Il Coro con l’assessore Vanna Bianconi e il direttore artistico Francesco Rapaccioni

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coro Sant'Agostino 2017-06-29
+Redazione
  • tweet

TAG: Coro Sant'Agostino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cardorani, Carducci e Crescentini vice campioni italiani
Articolo Successivo Tutti in piazza per chiudere Summer Camp della Hope Onlus

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

L'abbraccio con Papa Francesco
Madonna della Misericordia nella chiesetta di Paterno (opera di Lorenzo D'Alessandro)
Massimo Ciambotti
Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi
Sara Amico e Camilla Sparvoli
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Il percorso della tappa che attraversa anche San Severino
Alessandro Sadovschi
Il play Luca Giuliani
Un momento della visita al Museo del territorio
Mattia Cappelletti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani