Ultime news
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Episodi di scabbia alla Casa di riposo “Lazzarelli”
Euro Net San Severino Marche
L'edificio della "Lazzarelli"
L'edificio della "Lazzarelli"

Episodi di scabbia alla Casa di riposo “Lazzarelli”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,019 Visite

Episodi di scabbia tra gli ospiti alla casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino. Il grido d’allarme viene lanciato dal direttivo di Fratelli d’Italia. “Tale grave fatto – rivelano i componenti – si è ripetuto in varie occasioni, tanto che sono stati contagiati dall’acaro responsabile della patologia alcuni ospiti in periodi diversi. La direzione della Casa di riposo avrebbe dovuto provvedere tempestivamente a una disinfestazione accurata, sia per salvaguardare gli ospiti non autosufficienti, sia per gli operatori sanitari che operano nella struttura”. FdI, infatti, si dice vicina, oltre ovviamente agli ospiti della Lazzarelli, anche a chi vi lavora. “È evidente – soggiunge il direttivo – che la circostanza preoccupa molto i lavoratori della Casa di riposo che sono esposti al contatto continuo con le persone colpite dall’infestazione contagiosa della pelle, la quale si diffonde per contagio personale, con vestiario o accessori utilizzati da chi l’ha già contratta, come ad esempio materassi e asciugamani. Gli effetti sono un prurito intenso che spesso si accentua al momento di andare a dormire e si può protrarre fino a tarda notte, provocando l’insonnia, che per anziani già sofferenti non è auspicabile. Dato che la scabbia è contagiosa, un focolaio nella Casa di riposo, con eventuale contagio di persone che gravitano all’interno della struttura, potrebbe risultare pericoloso anche per la popolazione di tutta la città. Auspichiamo, quindi, che la direzione della Casa di riposo prenda adeguati e drastici provvedimenti di natura igienica ed organizzativa che possano risolvere il problema. Occorrerà inoltre – conclude il direttivo di FdI – scoprire la causa da cui è scaturita la malattia, debellata nelle nostre zone da decenni, per evitare che il problema si riproponga”.

Fin qui la presa di posizione di Fratelli d’Italia. Quella che segue, invece, è la nota della Casa di riposo “Lazzarelli”.

“La direzione della Casa di riposo Lazzarelli, nelle figure del presidente Teresa Traversa, del direttore sanitario dottor Giuseppe Tartaglia e del direttore generale Laura Taccari, riferisce che la malattia è stata portata da una signora che proveniva da altro istituto locale e che al momento dell’ingresso non era a conoscenza della patologia in quanto non diagnosticata da alcun medico e quindi non ha permesso di intervenire prontamente per evitare il contagio. Quando alcuni ospiti del reparto dove viveva la stessa, trasferita in altra struttura, hanno manifestato segni potenzialmente riconducibili alla scabbia, sono stati sottoposti a visita dermatologica presso l’ospedale di San Severino. Lo specialista ha confermato la diagnosi e ne ha dato conoscenza come da prassi all’ufficio igiene. Successivamente l’ufficio igiene ha fatto un sopralluogo nella struttura per visitare le persone contagiate e stabilire con la direzione sanitaria e amministrativa le misure da adottare.
Il direttore sanitario, coadiuvato dal presidente e dal direttore della struttura, hanno convocato il personale operante per relazionare sulla situazione, dettare le disposizioni da seguire e rispondere alle domande del personale stesso, giustamente preoccupato, ma responsabile e collaborativo.
Si è provveduto a effettuare i trattamenti sanitari previsti a tutti gli ospiti contagiati e non, nonché a tutto il personale.
Sono state sospese, esclusivamente a titolo precauzionale alcune attività non obbligatorie, e si è provveduto ad eseguire quanto richiesto sotto il controllo dell’ufficio igiene che nel periodo indicato ha seguito la struttura effettuando altri sopralluoghi.
La scabbia è una patologia il cui contagio avviene esclusivamente con il contatto prolungato e/o attraverso biancheria e materassi..
Si è provveduto al lavaggio di tutta la biancheria ad una temperatura superiore ai 60 gradi e alla pulizia dei materassi chiudendoli nei sacchetti di plastica come dettato dal protocollo. Non è stata mai intenzione dei responsabili della struttura tenere segreta la questione dal momento che la prima visita è stata effettuata presso l’ospedale pubblico con denuncia all’ufficio igiene. La malattia non è insorta in struttura per carenze igieniche, ma combattuta dalla stessa seguendo le linee del protocollo sanitario con la collaborazione di tutto il personale che ha effettuato ore di straordinario e posticipato le ferie dimostrando senso di responsabilità e rispetto per il proprio lavoro e che per tutto quanto fatto viene pubblicamente ringraziato”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Casa di riposo 2017-10-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Casa di riposo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gemellaggio in Sicilia per gli “Amatori” delle Fiat 500
Articolo Successivo Basket: Abm Macerata si aggiudica il 14° Memorial Barone

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

Aula di informatica all'Uteam
Massimo Ciambotti
Il cantiere Itis nella parte che ormai sta per essere aperta agli studenti
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
I due marcatori, Borioni e Prioglio, con la maglia dedicata a Raffaele Fiorgentili ("Cita") ricoverato in ospedale
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
Si amplia la rete della "Banda larga"
L'incontro in piazza San Pietro
Le vele scarlatte
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Emanuele Scarfiotti interviene alla serata romana nel Circolo Tennis Parioli
Il palleggiatore Falaschi al Blugallery

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani