Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Spighe della rinascita: ad Agello gli ‘stati generali’ Coldiretti
Euro Net San Severino Marche
Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)
Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)

Spighe della rinascita: ad Agello gli ‘stati generali’ Coldiretti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 3,845 Visite

Con l’inizio dell’estate si avvia la prima raccolta dell’orzo e del grano seminati dopo le scosse nelle aree terremotate a forte vocazione agricola. Centinaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni colpite dal sisma di Lazio, Marche Umbria e Abruzzo si sono dati appuntamento per giovedì 22 giugno – dalle ore 9.30 – alla Fattoria Fucili, in località Agello, a San Severino, con i segni ancora evidenti dei danni strutturali ma anche con un nuovo fienile, dove entrano in azione per la prima volta le mietitrebbie per raccogliere le “spighe della rinascita”.

La “festa” della trebbiatura all’insegna della colazione contadina che, come tradizione vuole, raccoglie i frutti di una anno di lavoro, ma anche il momento per la Coldiretti di fare un bilancio sulla situazione nelle campagne a 10 mesi dalle prime scosse che hanno distrutto case rurali, stalle, fienili, magazzini, laboratori di trasformazioni e strade rurali ma anche svuotato interi paesi facendo crollare le vendite agroalimentari.

Per consentire il normale svolgimento dei lavori estivi, durante l’incontro si darà vita alla più capillare iniziativa di solidarietà nelle campagne terremotate con la consegna gratuita del gasolio necessario alle aziende agricole (colpite dalle scosse) per effettuare le operazioni di raccolta, di lavorazione dei terreni, di trasporto di mangimi per gli animali e di prodotti agricoli e alimentari.

Ciò grazie all’iniziativa di Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Eurocap Petroli e del Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo. Sarà presente il presidente nazionale della Coldiretti, Roberto Moncalvo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
coldiretti 2017-06-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: coldiretti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ruzzola, Serralta campione d’Italia: è la terza volta in 4 anni
Articolo Successivo Comincia l’estate: tre serate con “Il dialetto ai Granali”

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Settempeda baby in partita
Personaggi in costume d'epoca (foto d'archivio)
Gian Filippo Raimondi
Nuova sede per la Cna
I tre atleti della Rotellistica Settempeda laureatisi vice campioni italiani
Mister Francescangeli
Gianpaolo Paciaroni chiamato a difendere il titolo italiano
Un writer all'opera nel "Ffwd"
La donazione per Aissatou: il vice presidente del Consiglio d'Istituto, Manila Amici, il sindaco baby Leonardo Simoncini e il preside Sandro Luciani assieme alla mamma della bambina
Gara di calcio a 5 (immagine d'archivio)
Federico Fiori
Prode Società Merende

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani