Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Itis, finita la demolizione. Ora lo sgombero delle macerie
Euro Net San Severino Marche
La lapide che era posta nell'atrio dell'Istituto
La lapide che era posta nell'atrio dell'Istituto

Itis, finita la demolizione. Ora lo sgombero delle macerie

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,913 Visite

Grazie alla collaborazione del personale del cantiere, dove oggi (mercoledì 26 aprile) sono stati dati gli ultimi colpi all’edificio dell’Itis “Divini”, ormai completamente demolito, è stato recuperato tra le macerie – ancora intatto – il piccolo stemma della Repubblica, su base di marmo quadrata, di centimetri venticinque per venticinque, con uno spessore di quattro centimetri, che faceva parte della scritta di intitolazione dell’istituto, posta sulla parete sovrastante la scalinata dell’ingresso principale. Il reperto è stato consegnato alla Dirigente dell’Istituto, ita Traversi, che lo conserverà nel suo ufficio, in ricordo di ciò che è stato il simbolo della città per quasi sessanta anni, in attesa di poterlo collocare sulla nuova sede.

Non è stato possibile, invece, recuperare la grande lapide, posta nell’atrio di ingresso, che riportava la seguente dicitura:

EUSTACHIO DIVINI/ NEL SECOLO DI GALILEO/ ARTEFICE INSIGNE DI STRUMENTI OTTICI/ APPASSIONATO INDAGATORE DEGLI ASTRI / MEMORABILE / PER IL PERFEZIONAMENTO DEL MICROSCOPIO/ PER L’INVENZIONE DEL MICROMETRO OCULARE/ PER LE ASTRONOMICHE OSSERVAZIONI/ SAN SEVERINO MARCHE LI 14 MAGGIO 1983.

La grossa pietra, che ricordava la motivazione  della scelta del nome del Divini, era saldamente fissata alla parete con dei ganci di sicurezza che non è stato possibile staccare; di questa sono stati recuperati soltanto i due medaglioni bronzei, che raffigurano l’effige di Eustachio Divini e la rappresentazione degli strumenti utilizzati per gli studi astronomici e scientifici.

f. l.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2017-04-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bocce: al Feronia il Gran galà del movimento marchigiano
Articolo Successivo San Severino per tre giorni capitale degli oli monovarietali

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

Di nuovo a San Severino le telecamere del Tg3
L'on Irene Manzi incontra gli studenti dell'Itis
Donare sangue, un gesto di cuore
Il logo del progetto "Nati per leggere"
il vice capitano Testa, protagonista del match
Luca Moriconi
Due confezioni della nuova Pasta Castellino
Il diesse Guido Grillo
Affluenza alle urne
I protagonisti dell'impresa in Toscana
I dieci ragazzi/e di San Severino ospiti dell'Educamp assieme ai fautori dell'iniziativa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani