Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cyberbullismo: alunni incontrano gli esperti della Polizia
Euro Net San Severino Marche
Il dibattito all'Italia (foto di Luigi Mochi)

Cyberbullismo: alunni incontrano gli esperti della Polizia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,201 Visite

Il fenomeno del cyberbullismo unito all’ancor più grave reato della pedofilia on line è una realtà anche nella nostra regione ed è per questo che, grazie al prezioso supporto delle forze dell’ordine, si tenta di arginarlo.

All’ex Cinema Italia, l’ispettore della Polizia, Raffaele Daniele, con il supporto dell’assistente capo Mario Perozzi, ha parlato per oltre due ore agli alunni della scuola media e delle superiori per far sì che i ragazzi non siano impreparati di fronte alle insidie di Internet, soprattutto quando i giovani di ambo i sessi “navigano” senza il controllo dei genitori.

“Siamo dovuti intervenire diverse volte per effettuare perquisizioni in abitazioni di bulli che avevano complicato notevolmente la vita alle loro “vittime” e vi posso assicurare che non è stata una bella esperienza – ha sottolineato durante le sua esauriente chiacchierata l’ispettore Raffaele Daniele -, sia per le loro famiglie, spesso ignare di cosa i propri figli avessero fatto, sia anche per noi. Non è stata sicuramente un’azione agevole quella della perquisizione, perché siamo dovuti andare a rovistare nelle cose più intime, ma era necessario per risolvere situazioni che, se esasperate, possono condurre i malcapitati del caso, in particolare le ragazze, anche al suicidio. Alle violenze fisiche si possono alternare quelle verbali che possono ferire ancora di più, fino a suggerire alle vittime gesti estremi”. La disamina degli agenti della Polizia postale, il cui lavoro è determinante, quando i vessati trovano la forza di farvi ricorso, ha toccato anche un altro serio problema che non può restare sottotraccia, la pedofilia on line. Nel corso dell’interessante mattinata sono stati fatti vedere al pubblico degli studenti settempedani anche due video, uno riguardante una teenager ed un altro relativo ad una bambina con ambientazione britannica (quest’ultimo con l’interessante tecnica dello scorrimento temporale al contrario, partendo cioè dalla fine della breve storia), vittime salvate in extremis dalle violenze degli “orchi” di turno grazie all’intervento congiunto dei genitori e delle forze dell’ordine.

All’intensa mattinata dedicata alla lotta al cyberbullismo, organizzata dall’Itts Divini, rappresentato in sala dal referente del progetto Educazione, sicurezza e prevenzione, Livio Poleti, e dalla dirigente dell’istituto Rita Traversi, hanno preso parte otto classi dell’Ic Tacchi Venturi, cinque prime e tre seconde e successivamente le prime classi del Divini. Alla fine tante le domande, stoppate soltanto dalla necessità di tornare a scuola.

Luca Muscolini

Il professor Livio Poleti interviene all'incontro sul cyberbullismo
Il professor Livio Poleti interviene all’incontro sul cyberbullismo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
polizia scuole 2017-04-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: polizia scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Assessori regionali Bravi e Sciapichetti in visita alle scuole
Articolo Successivo La Settempeda cala un bel poker in casa della Robur

Articoli simili

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Un momento della riunione di Fratelli d'Italia a San Severino: a sinistra, in piedi, il nuovo coordinatore Pacini

Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

17 marzo 2023

Nuove foto

Mount Unity Gospel Choir
Oliviero Carducci firma il rinnovo quadriennale
Giacomo Cavarischia
L'ora più buia
Terminato il corso sulla lettura
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Il taglio del nastro da parte del vicesindaco Vanna Bianconi
Borat 2
Lo striscione sul palazzo comunale
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito
La direttrice dei corsi, Anna Vissani, assieme al presidente di Uteam, Adriano Vissani
Campo della Vittoria a Macerata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani