Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Spuri: “Servono capannoni liberi per smaltire macerie”
Euro Net San Severino Marche
Platea della sala Italia gremita per il convegno sul post terremoto
Platea della sala Italia gremita per il convegno sul post terremoto

Spuri: “Servono capannoni liberi per smaltire macerie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,522 Visite

“Se a distanza di dieci anni avremo ricostruito tutte le case andate distrutte dopo il recente sisma ma i giovani saranno andati via, avremo fallito. Lasciamo da parte le critiche per le lungaggini burocratiche che pure condivido e procediamo uniti. Soltanto così potremo far ripartire la nostra economia, che è in ginocchio”. È l’accorato appello dell’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, intervenuto per le conclusioni all’incontro promosso dall’associazione SpazioAmbiente e moderato dal presidente Robertino Perfetti, all’ex cinema Italia con il patrocinio di Regione, Comune, Confindustria, Ance e Anaci di Macerata. “Rispetto al 1997 verranno ricostruite le seconde case e il contributo per l’autonoma sistemazione è erogato sine die, finché non si rientrerà in possesso del proprio immobile – ha aggiunto Sciapichetti -, quindi sono stati fatti passi in avanti”.
Dopo l’appunto iniziale del sindaco Rosa Piermattei (“È un mese che siamo fermi con i controlli”), ecco i numeri forniti da Domenico Ceci del direttivo di Confindustria Macerata: “Le aziende associate hanno subìto danni per 6 milioni di euro ed è ancora da valutare la cartiera di Pioraco”.
Poi le spiegazioni sui decreti e le recenti ordinanze da parte del parlamentare del Pd, Piergiorgio Carrescia, e del direttore dell’Ufficio speciale della ricostruzione, l’ingegner Cesare Spuri, il quale ha ribadito con forza il suo “no alle casette. Bravo il sindaco Piermattei nel non richiedere i moduli per puntare a sfruttare ogni abitazione che possa essere messa in affitto o in vendita. Le casette di legno hanno bisogno di opere di urbanizzazione e in capo a sette-otto anni sono un problema per la dismissione. Meglio quindi investire su immobili riutilizzabili dopo l’emergenza sisma”.
Sul punto specifico della demolizione di case inagibili, Spuri ha esortato: “Chiunque fosse in possesso di un capannone della superficie di un ettaro a contattarci. Abbiamo estremo bisogno di tali strutture per smaltire le macerie”.
Soddisfatto Spuri per “la disponibilità di 600 professionisti del settore a impegnarsi nel rilevamento del danno con la compilazione delle schede Fast e Aedes”, mentre l’intervento dell’ingegner Fabio Massimo Eugeni – presidente dell’Ordine provinciale di Macerata – ha fatto luce sulle categorie (dalla A alla F) della tipologia dei danni, mentre il presidente provinciale Ance, Associazione nazionale costruttori edili, Carlo Resparambia, ha parlato della “White List” delle imprese.
Infine, ha strappato applausi l’ingegner Paolo Girardello, del Centro studi Kerakoll, nell’illustrazione dei lavori di rinforzi murari. E, da ultimo, Roberto Cecchi di Nuova Banca Marche ha spiegato il ruolo degli istituti bancari intermediari tra la Cassa depositi e prestiti e le ditte costruttrici individuate dai progettisti.
Il presidente provinciale di Anaci, Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari, Mauro Del Bianco, ha avanzato anche la proposta di instaurare un tecnico di fiducia del fabbricato che si occupi delle varie manutenzioni e che valuti i lavori da effettuare in nome della sicurezza.
Luca Muscolini
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-01-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ospedale, Massei: “Scippati anche della week surgery”
Articolo Successivo Dal 1° febbraio il corso per volontari della Croce rossa

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

L'incontro all'Uteam
Fiecconi (foto d'archivio)
La Tormatic
Una scena dello spettacolo
L'autrice Manuela Taffi e l'avvocato Mauro Riccioni
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
taglio del nastro da parte del sindaco
Gianni Ulissi
Sergio Buresta
Gli auguri della squadra ai propri sostenitori
Un angolo del nuovo store
Aula di informatica all'Uteam

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....