Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Soldi e aiuti concreti dalla Banca Provincia di Macerata
Euro Net San Severino Marche
Sopralluoghi nelle zone colpite dal sisma
Sopralluoghi nelle zone colpite dal sisma

Soldi e aiuti concreti dalla Banca Provincia di Macerata

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,442 Visite

La Banca della Provincia di Macerata, pienamente coinvolta sia emotivamente che fisicamente nel dramma del terremoto, si è subito attivata per sostenere diverse iniziative di solidarietà a favore della popolazione che purtroppo è stata pesantemente danneggiata dal sisma.
L’Istituto, innanzi tutto, ha deciso di sospendere tutte le attività e gli eventi di marketing previsti fino a fine anno, in particolare gli spettacoli del decennale di TacaBanca previsti a Camerino e Recanati e il tradizionale concerto Gospel di Natale a Macerata. Ciò anche in segno di rispetto e partecipazione nei confronti delle persone che si trovano in una situazione di emergenza.
In questo modo, l’utilizzo delle somme non più spese ha consentito alla Banca di attuare un’assistenza diretta a un significativo numero di cittadini che, essendosi dovuti allontanare dalle proprie residenze, presentano necessità cui c’è bisogno di rispondere con urgenza. Sono stati così acquistati beni di prima necessità (soprattutto vestiario) per gli sfollati ospitati nei camping della costa, tramite un’operazione che verrà effettuata per mezzo della Protezione civile.
In secondo luogo sono stati raccolti fondi per sostenere le popolazioni terremotate: tutte le donazioni raccolte saranno destinate alla Regione Marche, secondo le modalità previste dall’Ente, al fine di far fronte ai bisogni immediati e ai successivi interventi mirati sulle città. La Banca della Provincia di Macerata, che inizialmente aveva annunciato di partecipare con un versamento dell’1% delle somme totali donate, con un minimo di 5.000 euro, ha ora innalzato il minimo a 10.000 euro.
Già dal primo drammatico terremoto di agosto, l’Istituto si è impegnato per mettere in atto interventi a favore di coloro che si sono trovati improvvisamente in condizioni di difficoltà per aver subito il danneggiamento o l’inagibilità anche parziale degli immobili residenziali e delle strutture dedicate al lavoro. Per questo è stata immediatamente attivata una moratoria sui mutui per le popolazioni colpite dal terremoto. La Banca della Provincia di Macerata ha quindi già da tempo risposto all’invito dell’Abi per la sospensione delle rate dei finanziamenti accesi dai residenti delle aree colpite dal sisma che ha fatto tremare il Centro Italia negli ultimi mesi. Un segno di vicinanza e sostegno ai clienti dell’Istituto in difficoltà, che la Banca vuole aiutare e assistere in un momento così complicato per tutto il territorio marchigiano.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2016-12-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un’App per tenersi in contatto e coordinare i controlli
Articolo Successivo Nunzio e Paolo Fattobene ripartono con il furgone

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

Nuove foto

Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve
Mario Fucili
Mister Ruggeri
Massimo Formentini
Mister Lele Ruggeri
L'ingresso dell'Ufficio postale
L'iniziativa di Contram a Camerino
Alberto Giuliani
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto
La presentazione del libro a Torino
La piscina BluGallery a Taccoli
I premiati con l'Oscar green 2018

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani