Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Zura contro Martini sulla sanità: non ci fu diffamazione
Euro Net San Severino Marche
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni

Zura contro Martini sulla sanità: non ci fu diffamazione

Pubblicato da Redazione in Cronaca 24 novembre 2016 1,127 Visite

La sezione dei giudici per le indagini preliminari e per l’udienza preliminare del Tribunale di Ancona ha archiviato il procedimento penale nei confronti del consigliere regionale della Lega nord, Luigi Zura Puntaroni, che era stato querelato per diffamazione dall’allora sindaco di San Severino, Cesare Martini. I fatti risalgono all’inizio di quest’anno, quando in città esplose la polemica per la chiusura del punto nascita all’ospedale settempedano, a seguito della decisione della Giunta regionale e del governatore Ceriscioli. In due occasioni il consigliere Zura intervenne duramente nei confronti di Martini: la prima, il 29 gennaio, in un’assemblea pubblica al cineteatro Italia; la seconda, il 22 marzo, durante una seduta del Consiglio regionale. Egli, riferendosi al sindaco e all’Amministrazione comunale, usò parole forti in entrambe le circostanze, tanto è vero che il sindaco, ritenendole offensive, decise di sporgere denuncia in qualità di rappresentante del Comune di San Severino, incaricando il legale Paolo Carnevali di Macerata – tramite apposita delibera di Giunta – di presentare gli atti in Procura. Di conseguenza, Luigi Zura Puntaroni – difeso dall’avvocato Francesco Tomassini di San Severino – ha spiegato al Gip che le espressioni da lui usate rientravano nell’ambito della polemica politica rigettando così ogni addebito. Il pubblico ministero, alla fine, ha proposto richiesta di archviazione, poi accolta dal giudice Carlo Cimini, il quale, in un passaggio del decreto, sottolinea che “la vicenda si inserisce in un aspro contesto di polemica politica, legato alla chiusura del punto nascita e caratterizzato da toni forti, tutti però correlati e concentrati sugli aspetti politici e non trasmodanti mai in contumelie o attacchi denigratori nei confronti della persona”. In particolare, durante la seduta del Consiglio regionale incriminata, Zura aveva dato del “povero cane” a Martini in un passaggio del suo intervento: “Questo è un discorso di fondo – disse il consigliere – e a me del pezzo di carta che è stato dato al sindaco Martini non mi importa niente – povero cane, lo fa vedere a tutti quanti, una firma, poi in 20 vanno a vedere cos’è – quello è uno dei soliti show che in questi mesi ho visto fare qua dentro, però lui è contento, ci si fa bello…”. Il pezzo di carta cui faceva riferimento Luigi Zura Puntaroni era il documento con cui il presidente Ceriscioli si era impegnato col sindaco a non sminuire ulteriorimente l’ospedale di San Severino. Il Gip del Tribunale di Ancona ha decretato che l’espressione “povero cane” evocava una similitudine in relazione al compostamento tenuto da Martini, il quale – come un cane che, dopo essere stato maltrattato dal padrone, si rinfranca con una semplice carezza – a fronte dell’avvenuto depotenziamento del nosocomio settempedano, si era “accontentato” di un mero impegno (senza alcuna valenza di atto amministrativo) della Regione a prevedere in futuro altre realizzazioni in quella stessa struttura. Da qui l’esclusione dell’ipotesi di reato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2016-11-24
+Redazione
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Urliamo in faccia al “mostro” che ci rialzeremo ancora
Articolo Successivo Ricordo di Mariano Pizzi, l’ultimo eroe tornato dal lager

Articoli simili

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Claudia assieme alla figlia Ludovica

Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali

18 settembre 2023

Nuove foto

Le ragazze della Filoni impegnate nella nuova palestra
La locandina della riapertura dell'oratorio
Screening diabetologico
Mister Lele Ruggeri
La formazione che milita in serie C
L'ingresso degli studenti
Il primo allenamento del Serralta nella sede storica della Polisportiva
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
L'opera di ArBell scelta per la brochure della mostra
Sergio Buresta
L'intervento del sindaco Rosa Piermattei all'assemblea della Cna
L'edizione 2023 del raduno a Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani