Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il ricordo: Vittorio Merloni e quel saluto uguale per tutti
Euro Net San Severino Marche
Vittorio Merloni
Vittorio Merloni

Il ricordo: Vittorio Merloni e quel saluto uguale per tutti

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,848 Visite

La scomparsa di Vittorio Merloni certamente non è passata sotto silenzio a San Severino sia per la notorietà del personaggio, sia per il forte legame che da decenni lega le industrie Merloni – in particolare la “vecchia” Ariston – al nostro territorio. Tanti settempedani vi hanno lavorato o vi lavorano ancora. E molti avranno avuto modo di conoscere o avere a che fare con Vittorio Merloni. I suoi funerali, peraltro, sono stati celebrati dal “nostro” cardinal Edoardo Menichelli. Abbiamo chiesto così un contributo a Cadia Carloni (sempre gentile e disponibile), che lavora proprio per la Indesit Company con un ruolo di responsabilità. Nel ringraziarla, vi proponiamo il suo racconto.

“Un lungo applauso per salutare un grande uomo, a conclusione della cerimonia funebre di Vittorio Merloni, ieri, nella cattedrale di Fabriano. La chiesa – gremita non soltanto di familiari e dirigenti Indesit degli ultimi 20 anni, ma anche dei tanti dipendenti, operai e impiegati giunti dalle diverse sedi italiane – ha dato il suo tributo di profondo affetto all’uomo che sarà ricordato non soltanto per la sue indiscusse capacità imprenditoriali, la sua visione, il suo coraggio, ma soprattutto per la sua garbatezza, il suo sorriso aperto, il suo saluto uguale per tutti. Il segreto del suo successo imprenditoriale, oltre al coraggio di saper sempre guardare oltre le difficoltà e trovarne in sé le opportunità per crescere, è stata la sua capacità di far sentire ogni dipendente importante: ogni operaio, ogni impiegato ha sentito e gestito l’azienda come fosse la propria azienda. Far bene per il bene dell’azienda, dare spazio solo al buon senso e alle scelte che portano a un oggettivo miglioramento, indipendentemente da chi le propone e dal suo livello gerarchico in azienda, garantire totale rispetto a tutti: sono stati questi i semplici ingredienti che hanno fatto crescere Merloni Elettrodomestici, poi rinominata Indesit Company, fino a diventare la seconda azienda produttrice di elettrodomestici in Europa, capace di affrontare il lungo periodo di crisi con successo, senza perdere la sua capacità di produrre risultati con indici in attivo. Gli effetti per il nostro territorio, per le Marche e l’Umbria, sono stati significativi e ben tangibili. Tanti dipendenti, non soltanto operai ma anche impiegati, manager, dirigenti di questi territori hanno dato il loro contributo a questo miracolo imprenditoriale che ha fatto scuola per così tanti anni nelle università italiane. Merloni Spa la multinazionale tascabile, la figura del metalmezzadro, il capitalismo di mezzo sono ormai parte dei libri di storia dell’economia italiana, tutti legati allo stile imprenditoriale di Vittorio Merloni. L’omelia del Cardinale Menichelli ha ricordato a tutti il grande valore di quest’uomo che, riprendendo la parabola dei 5 denari, ha saputo ben spendere la sua dote, pienamente consapevole del grande valore sociale dell’impresa: “In ogni iniziativa industriale non c’è valore del successo economico se non c’è anche l’impegno nel progresso sociale”, questo l’enunciato dichiarato a suo tempo dal padre Aristide, fondatore delle imprese, a cui Vittorio ha dato seguito garantendo un livello occupazionale fino a 4.000 persone soltanto nella zona del fabrianese, con complessivi 16.000 dipendenti in Europa. E l’impegno nel progresso sociale c’è stato tutto, resterà nel ricordo del suo sorriso e del suo sguardo aperto, della sua capacità di stimolare il meglio che è in ognuno di noi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Industria lutto 2016-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Industria lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Auto d’epoca al Trofeo Scarfiotti: 21^ edizione, ci siamo!
Articolo Successivo Paolo Lattanzi tiene una Masterclass per i batteristi

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

La Pitturetta
Emanuele Ruggeri
L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei
Libri di testo gratuiti per gli alunni terremotati
L'attaccante Verdolini
Saggi e romanzi per la Biblioteca comunale
Il manifesto della mostra
Woody Allen
Torna "Street e sport" da venerdì a domenica
La mostra
Alcuni degli ambienti ristrutturati

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani