Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Bucchi: “Non dimenticate mai da dove siete partiti”
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli

Bucchi: “Non dimenticate mai da dove siete partiti”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 2,964 Visite

Cristian Bucchi, ex attaccante della Settempeda e oggi allenatore del Gubbio in Lega Pro, ha ritirato a San Severino il “Premio Giovanni Compagnucci”, indimenticato mister biancorosso. A consegnargli il riconoscimento, in sala consiliare, sono stati il presidente dell’associazione Attività produttive, Renzo Leonori, l’assessore allo Sport, Gianpiero Pelagalli, e l’ideatore della “Regina del calcio giovanile” – e del premio stesso – Gabriele Cipolletta. Era presente anche Sandro Compagnucci, figlio di Giovanni. E’ stata una cerimonia semplice, ma emozionante: “Vi auguro di coronare i vostri sogni e di avere successo in ciò che credete – ha detto Bucchi ai ragazzi presenti in Comune – ma non dimenticate mai le vostre origini, da dove siete partiti, e le persone che erano al vostro fianco quando eravate soltanto… voi stessi”. Parole dette con il cuore e con la passione che da sempre contraddistingue Cristian, un ragazzo dai sentimenti buoni, sempre sorridente. “Ricevere questo premio – ha poi aggiunto – mi inorgoglisce perché si ispira a quei valori umani e sportivi di cui è stato sempre interprete Giovanni Compagnucci”.  Questi, come noto, nacque nel 1917 in Argentina e all’età di 5 anni giunse a Tolentino, dove si è spento a 92 anni. Spirito libero e autonomo, disincantato e realista, concreto e anche spigoloso, uomo di saldi principi morali e tecnico di elevata onestà intellettuale, oltreché di grande competenza, Compagnucci allenò a lungo la Settempeda dopo aver vinto, da centrocampista, il torneo di serie C con la Maceratese nel 1939. Il premio in suo onore è giunto alla terza edizione. All’esordio è stato assegnato al compianto Garrone senior, allora presidente della Samp, per la scelta coraggiosa (seppur economicamente svantaggiosa) nel caso Cassano, mentre lo scorso anno è andato a Fabrizio Castori. Ora a Bucchi che, nato a Roma il 30 maggio 1977, ha iniziato la sua carriera nel 1995 con la Samb (Campionato nazionale dilettanti). Poi è passato alla Settempeda del giovane presidente Roberto Romagnoli che ha creduto subito nel suo talento. In Promozione Bucchi ha fatto grappoli di gol, è salito in Eccellenza con i colori di San Severino e qui è andato ancor meglio, tanto da essere prelevato nel 1998 da Luciano Gaucci, patron del Perugia in serie A. L’ultima sua presenza in campo da giocatore, nel 2011, è stata al Napoli. Durante tutta la sua carriera ha totalizzato 59 presenze e 11 reti in serie A, ben 266 presenze e 90 reti in serie B. Nel 2012 è divenuto allenatore della Primavera del Pescara, reggendo con coraggio e professionalità il timone della prima squadra all’epilogo della sfortunata stagione culminata nella discesa dei biancazzurri in serie B. Da luglio allena il Gubbio. Il suo ritorno a San Severino è stato un bellissimo “amarcord” per tifosi, dirigenti e addetti ai lavori. Forza Cristian!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Calcio Mostra delle attività produttive 2013-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Calcio Mostra delle attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Tratti da Xenia” in mostra fino al 6 gennaio
Articolo Successivo Prorogato termine per ritiro sacchetti col microchip

Articoli simili

Campilia e Minnucci

Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari

1 luglio 2022

Manlio Giaché sul gradino più alto del podio

Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince

30 giugno 2022

Tutto pronto per il TorneOne

Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”

30 giugno 2022

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
L'Under 15 campione regionale
La piscina BluGallery a Taccoli
Serena Ventura in azione
I tre nuovi biancorossi assieme a Sauro Orazi
I Primi Calci della Settempeda a Tirrenia
Il teatro Feronia
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini
Vertice a Roma con Anas e Quadrilatero
Il presidente Cicconi assieme a Edoardo Bennato
L'ospedale di San Severino
Da sinistra: Rosa Piermattei, Luca Ceriscioli e Giuseppe Pezzanesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....