Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Bucchi: “Non dimenticate mai da dove siete partiti”
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli

Bucchi: “Non dimenticate mai da dove siete partiti”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 3,133 Visite

Cristian Bucchi, ex attaccante della Settempeda e oggi allenatore del Gubbio in Lega Pro, ha ritirato a San Severino il “Premio Giovanni Compagnucci”, indimenticato mister biancorosso. A consegnargli il riconoscimento, in sala consiliare, sono stati il presidente dell’associazione Attività produttive, Renzo Leonori, l’assessore allo Sport, Gianpiero Pelagalli, e l’ideatore della “Regina del calcio giovanile” – e del premio stesso – Gabriele Cipolletta. Era presente anche Sandro Compagnucci, figlio di Giovanni. E’ stata una cerimonia semplice, ma emozionante: “Vi auguro di coronare i vostri sogni e di avere successo in ciò che credete – ha detto Bucchi ai ragazzi presenti in Comune – ma non dimenticate mai le vostre origini, da dove siete partiti, e le persone che erano al vostro fianco quando eravate soltanto… voi stessi”. Parole dette con il cuore e con la passione che da sempre contraddistingue Cristian, un ragazzo dai sentimenti buoni, sempre sorridente. “Ricevere questo premio – ha poi aggiunto – mi inorgoglisce perché si ispira a quei valori umani e sportivi di cui è stato sempre interprete Giovanni Compagnucci”.  Questi, come noto, nacque nel 1917 in Argentina e all’età di 5 anni giunse a Tolentino, dove si è spento a 92 anni. Spirito libero e autonomo, disincantato e realista, concreto e anche spigoloso, uomo di saldi principi morali e tecnico di elevata onestà intellettuale, oltreché di grande competenza, Compagnucci allenò a lungo la Settempeda dopo aver vinto, da centrocampista, il torneo di serie C con la Maceratese nel 1939. Il premio in suo onore è giunto alla terza edizione. All’esordio è stato assegnato al compianto Garrone senior, allora presidente della Samp, per la scelta coraggiosa (seppur economicamente svantaggiosa) nel caso Cassano, mentre lo scorso anno è andato a Fabrizio Castori. Ora a Bucchi che, nato a Roma il 30 maggio 1977, ha iniziato la sua carriera nel 1995 con la Samb (Campionato nazionale dilettanti). Poi è passato alla Settempeda del giovane presidente Roberto Romagnoli che ha creduto subito nel suo talento. In Promozione Bucchi ha fatto grappoli di gol, è salito in Eccellenza con i colori di San Severino e qui è andato ancor meglio, tanto da essere prelevato nel 1998 da Luciano Gaucci, patron del Perugia in serie A. L’ultima sua presenza in campo da giocatore, nel 2011, è stata al Napoli. Durante tutta la sua carriera ha totalizzato 59 presenze e 11 reti in serie A, ben 266 presenze e 90 reti in serie B. Nel 2012 è divenuto allenatore della Primavera del Pescara, reggendo con coraggio e professionalità il timone della prima squadra all’epilogo della sfortunata stagione culminata nella discesa dei biancazzurri in serie B. Da luglio allena il Gubbio. Il suo ritorno a San Severino è stato un bellissimo “amarcord” per tifosi, dirigenti e addetti ai lavori. Forza Cristian!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Calcio Mostra delle attività produttive 2013-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Calcio Mostra delle attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Tratti da Xenia” in mostra fino al 6 gennaio
Articolo Successivo Prorogato termine per ritiro sacchetti col microchip

Articoli simili

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Sadovschi sul podio (il primo a sinistra)

Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross

24 gennaio 2023

I ragazzi della Sios Novavetro all'Eurosuole Forum

La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

22 gennaio 2023

Nuove foto

In cerca di offerte di lavoro
Il collegamento dall'azienda settempedana
Piloti di cross in azione
La copertina del libro
Andrea Fattori
Il progetto per il nuovo chiosco ai Giardini
Carlo Urbani
Lorenzo Rocci
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Toti Barone
Fabrizio Castori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani