Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis inagibile: ferma volontà di trovare soluzioni locali
Euro Net San Severino Marche
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola

Itis inagibile: ferma volontà di trovare soluzioni locali

Pubblicato da Redazione in Attualità 4,706 Visite

Giù le mani dall’Itis. L’edificio, di proprietà della Provincia, è stato dichiarato inagibile e quindi occorre trovare una soluzione per la prosecuzione dell’anno scolastico e per il futuro dell’Istituto stesso. Ma l’intera struttura – dal dirigente ai docenti, fino ai responsabili tecnici e della sicurezza – boccia a priori qualsiasi ipotesi di far traslocare i 600 studenti in altre scuole lontano da San Severino. Occorre trovare una soluzione locale – dicono – valutando le diverse soluzioni possibili e pensando eventualmente anche all’utilizzo di prefabbricati mobili, in attesa di ricostruire il nostro edificio scolastico. Domani (mercoledì 2 novembre) alle ore 10.30 ci sarà una riunione operativa tra lo staff dirigenziale dell’Itis e le autorità competenti per fare il punto della situazione. Si pensa anche al coinvolgimento di imprenditori e di prendere in seria considerazione la possibilità di anticipare a questo periodo il progetto dell’alternanza scuola-lavoro, che solitamente si svolge a fine anno scolastico. Gli studenti, in tal modo, potrebbero approfittare di questo stop forzato alle lezioni in aula per fare i previsti stage in aziende o negli enti del territorio. Un modo intelligente per affrontare l’emergenza, in attesa di avere pronta una sede transitoria qui a San Severino. Ma la Provincia e il Commissario straordinario per la ricostruzione devono ascoltare la voce di questo storico Istituto settempedano: guai a portare altrove gli studenti del “Divini”!

m. g.

Di seguito il comunicato dell’Itis, divulgato oggi (mercoledì 2 novembre).

La Dirigenza dell’ITT “Divini” comunica agli studenti ed alle loro famiglie che si è in attesa che la Protezione civile  effettui  le dovute verifiche sulla tipologia e consistenza dei danni sulla struttura scolastica, attualmente chiusa. La stessa Dirigenza, insieme all’Amministrazione comunale, escludendo ogni trasferimento in altra città, sta individuando delle soluzioni alternative che possano consentire in tempi brevi una ripresa delle attività scolastiche, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza e limitando per quanto possibile ogni ulteriore disagio agli allievi ed al personale. Si invita infine a verificare sul sito della scuola (http://divini.gov.it) successivi aggiornamenti della situazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis terremoto 2016-11-01
+Redazione
  • tweet

TAG: itis terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma, il sindaco alza la voce: “Ci servono aiuti e soldi”
Articolo Successivo L’appello del sindaco: “Servono beni di prima necessità”

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Un momento della premiazione
Riabita, in preparazione la seconda edizione
Il chiosco dei Giardini
La dirigente Lauretta Corridoni con Fabrizio Grandinetti
Luci accese in Piazza del Popolo
Giuliana Pascucci, Paolo Gobbi e Massimo Francucci
La Volley Card 2013-2014
Paolo Moscatelli
La formazione di Terza categoria del Serralta
Borgorosso e Serralta in campo
In acqua la gioia dei protagonisti
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani