Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il film di Alessandro Siani apre la rassegna in piazza
Euro Net San Severino Marche
Il programma della rassegna cinematografica
Il programma della rassegna cinematografica

Il film di Alessandro Siani apre la rassegna in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,835 Visite

Dopo il rinvio per maltempo della proiezione inaugurale del film “Perfetti sconosciuti”, prevista per lo scorso 28 luglio e posticipata a lunedì 8 agosto, si apre stasera – mercoledì 3 agosto – in Piazza del Popolo la rassegna del cinema all’aperto promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Cinema San Paolo. E’ in programma infatti la visione della pellicola di Alessandro Siani, “Si accettano miracoli”. L’ingresso è gratuito.

E’ un film del 2015, girato fra Napoli, Sant’Agata de’ Goti e la costiera amalfitana. La trama parla di Fulvio Canfora, vicedirettore di un’importante azienda, nella quale licenzia senza scrupoli. Quando, però, sta per essere licenziato a sua volta dal direttore lo aggredisce con una testata: dopo l’arresto e un breve periodo in carcere, viene affidato al fratello Germano, parroco e capo di una casa-famiglia di Rocca di Sotto, una piccola località dove sembra che il tempo si sia fermato. La parrocchia, a corto di liquidi, pare però destinata a chiudere: Fulvio crea quindi un falso miracolo, dotando la statua di San Tommaso d’Aquino di lacrime finte. Il miracolo attira pellegrini e turisti, i cui versamenti risollevano la situazione economica della chiesa: il piccolo paese può celebrare una sfarzosa festa di San Tommaso, che provoca l’invidia dei cittadini di Rocca di Sopra, decisi a realizzare dei migliori fuochi d’artificio. Durante la permanenza alla casa-famiglia Fulvio si innamora di Chiara, una ragazza cieca che si occupa dei bambini; intanto Adele rimane incinta di un cantante e non di suo marito Vittorio, un uomo spento, apatico e per giunta sterile. La voce dei miracoli si sparge tanto che il Vaticano decide di inviare i propri vescovi per riconoscere l’ufficialità degli stessi: quando Fulvio rivela che si è trattato di uno scherzo, lui e Germano tentano di ingannare gli ispettori giunti in visita. Tuttavia, gli abitanti di Rocca di Sopra, ancora decisi a vendicarsi dei fuochi d’artificio e a conoscenza della falsità dei miracoli, irrompono nella chiesa e smascherano il tentativo d’inganno: i bambini della comunità rubano la fialetta con le lacrime, mentre gli ispettori prendono la statua e ripartono in auto. A causa di un guasto ai freni, l’auto finisce però contro il guard-rail del ponte e la statua cade in mare per la felicità degli abitanti di Rocca di Sotto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2016-08-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sicurezza: novità e servizi notturni per la “Municipale”
Articolo Successivo Il vescovo Antonio torna a “Don Orione” e Santa Chiara

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

La formazione di Cesolo calcio a 7
The Northman
La serie D femminile
Quinto trofeo in memoria dii "Obelix" Piancatelli
L'Under 16 a Tavullia
Nasce "San Severino solidale"
Alberto Giuliani pronto ad allenare in Polonia
L'assessore Vanna Bianconi spiega il nuovo sistema (foto di Saverio Serini)
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Nicola Massei
Vasti Jackson
Il difensore Leonardo Massi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani