Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il film di Alessandro Siani apre la rassegna in piazza
Euro Net San Severino Marche
Il programma della rassegna cinematografica
Il programma della rassegna cinematografica

Il film di Alessandro Siani apre la rassegna in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,720 Visite

Dopo il rinvio per maltempo della proiezione inaugurale del film “Perfetti sconosciuti”, prevista per lo scorso 28 luglio e posticipata a lunedì 8 agosto, si apre stasera – mercoledì 3 agosto – in Piazza del Popolo la rassegna del cinema all’aperto promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Cinema San Paolo. E’ in programma infatti la visione della pellicola di Alessandro Siani, “Si accettano miracoli”. L’ingresso è gratuito.

E’ un film del 2015, girato fra Napoli, Sant’Agata de’ Goti e la costiera amalfitana. La trama parla di Fulvio Canfora, vicedirettore di un’importante azienda, nella quale licenzia senza scrupoli. Quando, però, sta per essere licenziato a sua volta dal direttore lo aggredisce con una testata: dopo l’arresto e un breve periodo in carcere, viene affidato al fratello Germano, parroco e capo di una casa-famiglia di Rocca di Sotto, una piccola località dove sembra che il tempo si sia fermato. La parrocchia, a corto di liquidi, pare però destinata a chiudere: Fulvio crea quindi un falso miracolo, dotando la statua di San Tommaso d’Aquino di lacrime finte. Il miracolo attira pellegrini e turisti, i cui versamenti risollevano la situazione economica della chiesa: il piccolo paese può celebrare una sfarzosa festa di San Tommaso, che provoca l’invidia dei cittadini di Rocca di Sopra, decisi a realizzare dei migliori fuochi d’artificio. Durante la permanenza alla casa-famiglia Fulvio si innamora di Chiara, una ragazza cieca che si occupa dei bambini; intanto Adele rimane incinta di un cantante e non di suo marito Vittorio, un uomo spento, apatico e per giunta sterile. La voce dei miracoli si sparge tanto che il Vaticano decide di inviare i propri vescovi per riconoscere l’ufficialità degli stessi: quando Fulvio rivela che si è trattato di uno scherzo, lui e Germano tentano di ingannare gli ispettori giunti in visita. Tuttavia, gli abitanti di Rocca di Sopra, ancora decisi a vendicarsi dei fuochi d’artificio e a conoscenza della falsità dei miracoli, irrompono nella chiesa e smascherano il tentativo d’inganno: i bambini della comunità rubano la fialetta con le lacrime, mentre gli ispettori prendono la statua e ripartono in auto. A causa di un guasto ai freni, l’auto finisce però contro il guard-rail del ponte e la statua cade in mare per la felicità degli abitanti di Rocca di Sotto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2016-08-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sicurezza: novità e servizi notturni per la “Municipale”
Articolo Successivo Il vescovo Antonio torna a “Don Orione” e Santa Chiara

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Sui Sentieri della memoria
Alberto Pellegrino
Settempeda-Vigor: derby in famiglia per Jacopo e Mauro Borioni
La campagna settempedana
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
La squadra festeggia con il presidente Luca Crescenzi
La mia seconda volta
Ragazzi all'opera nei giardinetti del rione Settempeda
Il sindaco Rosa Piermattei con la neo presidente Valeria Mancinelli
La locandina del film "A royal weekend"
La potenza di un libro
La locandina del raduno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....