Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Dall’1 al 7 agosto il 4° Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
Uno dei concerti delle passate edizioni
Uno dei concerti delle passate edizioni

Dall’1 al 7 agosto il 4° Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,392 Visite

La Fondazione Claudi propone anche quest’anno il “Festival d’estate a Palazzo Claudi”. La rassegna di Serrapetrona, giunta alla quarta edizione e dedicata alla musica d’arte, è curata dal direttore artistico Michele Torresetti, il quale ha predisposto un programma di tre serate, nella prima settimana di agosto, tutte a ingresso libero.
Si comincia lunedì 1 agosto (ore 21.15) con un Quintetto per pianoforte e archi che eseguirà musiche di Brahms e Dvorak. Nel corso della serata è prevista anche la premiazione del vincitore del concorso di poesia “Le stanze del tempo”, indetto quattro anni fa dalla Fondazione Claudi per rendere omaggio al poeta Claudio Claudi valorizzando le opere inedite di giovani autori.
Il secondo appuntamento a Palazzo Claudi è in calendario per giovedì 4 agosto (ore 21.15), protagonista un Ensamble di archi con tromba solista. Il concerto s’intitola “Vivaldi incontra… Torelli, Tartini, Joseph Mouret, Antoin Charpentier”.
La terza e conclusiva serata ci sarà domenica 7 agosto (ore 21.15), quando un Ottetto per archi accosterà le musiche di Shostakovich e Mendelsshon.
Un brindisi con la famosa Vernaccia di Serrapetrona (accompagnato da dolci tipici del luogo) chiuderà ogni evento nel cortile del Palazzo. In caso di maltempo i concerti si terranno nella chiesa di San Francesco.
Nel frattempo, ricorrendo il decennale della scomparsa di Vittorio Claudi, cui si deve la nascita della Fondazione, sono in cantiere importanti iniziative che avranno modo di concretizzarsi nei prossimi mesi. Una di queste è l’apertura di una nuova sala dove verranno esposte alcune realizzazioni frutto proprio dell’ingegno di Vittorio, medico e ideatore di innovative apparecchiature sanitarie. E, per l’occasione, sarà allestita all’interno delle “stanze del tempo” una mostra più ampia dedicata non solo a lui, ma all’intera famiglia Claudi. Tutto sarà visitabile assieme alla rinovata collezione di reperti paleontologici che, ospitata in una parte del palazzo, è già in via di allestimento sul tema “Armi e corazze”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2016-07-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Auto d’epoca: cronoman Paciaroni trova degna spalla
Articolo Successivo Il sindaco a Montecitorio per la nuova Sala delle donne

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Nella foto: il nuovo preside, Sandro Luciani, assieme all'assessore comunale Simona Gregori
La formazione che milita in serie C
Kyla Brox
Feste medievali al Castello
Jacopo Orlandani e il sindaco Rosa Piermattei alla cerimonia d'intitolazione del Largo Piermanni
Anche il sindaco Rosa Piermattei e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, hanno partecipato in costume d'epoca al Corteo storico in onore del patrono
Il cantiere (foto d'archivio)
Il gruppo dei sedici finalisti
La locandina della mostra
Fabrizio Castori nella copertina del libro
Gino Marinozzi presenta il progetto
Il tripudio in Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani