Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La forza di reagire dopo lo schiaffo del punto-nascita
Euro Net San Severino Marche
La protesta a sostegno dell'ospedale di San Severino
La protesta a sostegno dell'ospedale di San Severino

La forza di reagire dopo lo schiaffo del punto-nascita

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,535 Visite

Una bella manifestazione di piazza, contro una Regione colpevole della chiusura del punto nascita di San Severino, ha fatto capire la forza che può esprimere un territorio unito – vista la presenza di tanta gente e amministratori di Comuni vicini – e ha raccolto in un unico coro di protesta le voci di tante persone che politicamente la pensano diversamente, ma che di fronte all’inaccettabile decisione del governatore Ceriscioli e del suo partito (Pd) si sono messe l’una al fianco dell’altra per difendere l’ospedale, per difendere la salute dei cittadini.

Il reparto aveva tutto per essere mantenuto in vita, le spiegazioni dei dirigenti Asur sono una “barzelletta”. Noi la pensiamo così, e lo scriviamo da sempre. Risparmiare sulla sanità si può, ma non è questo il modo migliore per cominciare a farlo, penalizzando una realtà già povera di servizi e una struttura che ha sempre funzionato molto bene.

Detto questo, penso che vadano elogiati i promotori di tale giornata, tutti coloro che hanno aderito e in primis il Comitato per la difesa e la tutela dell’ospedale, la cui battaglia contribuisce a far sentire ancora vivo il nostro paese.

Qualcuno dice che alle spalle di un’azione del genere c’è una sorta di strumentalizzazione politica a fini elettorali, data la vicinanza con le “Comunali” del 5 giugno. Può essere, ma è comunque trasversale e difficilmente condannabile, a mio avviso, perché la “politica” è proprio questo: vivere la vita della polis, della città; scendere pure in piazza – se necessario – per esprimere il proprio pensiero nel rispetto di quello altrui; impegnarsi con spirito di servizio nel campo del civile e del sociale. E, personalmente, aggiungo un “grazie” a chi lo fa, a chi dedica il suo tempo per una cosa in cui crede e per difendere un diritto di tutti, sacrosanto come quello alla salute (visto che in Italia si pagano le tasse anche per questo). Un “grazie”, sì, perché bisogna riavvicinarsi alla Politica – quella con la P maiuscola – ripartendo proprio da iniziative del genere: non è più possibile che tutto e sempre ci scorra via addosso, senza che ci interessi qualcosa di ciò che accade attorno a noi. Anche perché, così facendo, si delega tutto il potere alle cosiddette “stanze dei bottoni” che poi decidono in barba a ogni principio di partecipazione democratica.

L’ho fatta un po’ lunga! Torniamo alla manifestazione. C’erano centinaia di cittadini: mamme con i loro bambini, associazioni, comitati di quartiere e di frazione, i famosi clown in corsia (sempre presenti pure nella nostra Pediatria), sportivi, autorità, gente di altri Comuni, in rappresentanza, ad esempio, del Comitato Salva salute di Castelraimondo che si batte contro la nascita di un inceneritore al posto del cementificio di Selvalagli. Dopo il raduno in piazza, i manifestanti si sono mossi in corteo – attraversando via e viale Eustachio, poi viale Settempeda – fino al parcheggio dell’ospedale, dove la protesta è salita di tono. C’erano trattori, le mitiche Fiat 500, le moto degli Scorpions, i cui rombi di tuono hanno fatto un po’ da colonna sonora alla manifestazione, come a dire: “Non lasceremo cadere nel silenzio ciò che state facendo al nostro ospedale”.

Mauro Grespini

Il raduno in piazza
Il raduno in piazza
I manifestanti nel piazzale dell'ospedale
I manifestanti nel piazzale dell’ospedale


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2016-05-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Francesco Borioni guida la lista “Per San Severino”
Articolo Successivo Il M5S c’è e Mauro Bompadre è il candidato sindaco

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Il gruppo davanti al "Poltrona Frau Museum"
La sede dell'Unione montana
Progetto "T Rotary" al Comprensivo "Tacchi Venturi"
Emilio Solfrizzi
Lo scambio dei doni al Chiostro di San Domenico
Il sindaco Rosa Piermattei con i rappresentanti di maggioranza
Le Scuole Medie
Il nuovo gruppo della Settempeda che ha iniziato la preparazione
Il manifesto della Notte dei musei
La locandina del progetto
Tributi sospesi
L'area dove sta sorgendo il nuovo Itis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....