Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Jo Maes, l’inviato speciale della Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
Jo Maes
Jo Maes

Jo Maes, l’inviato speciale della Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,554 Visite

Missione internazionale per uno dei volontari più attivi del gruppo comunale di Protezione civile di San Severino: Joris Jozef R. Maes, 49 anni, nato a Sint Niklass, in Belgio, ma trasferitosi dal 2012 a Serralta.

La Protezione civile europea lo ha “arruolato” per prendere parte, nella città di Tinglev in Danimarca, a un’esercitazione che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi in rappresentanza di diverse nazioni. Specializzato in numerose attività di protezione civile, Jo Maes conosce ben cinque lingue. E’ arrivato in Danimarca con la colonna mobile della Regione Marche che ha predisposto, per la prova d’addestramento, un ospedale da campo simulando un’emergenza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
protezione civile 2016-03-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Chi ce capisce è brau”: sabato commedia al Feronia
Articolo Successivo Denunce dei redditi: in Comune i modelli per il “730”

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

L'appello del Comune anche sui pannelli luminosi
Stefano Mira dell'Itis "Divini"
Sergio Buresta
La Banda musicale "Adriani"
Un momento della Team Marathon fitness 2013
Un'auto finisce fuori strada sul rettilineo di Cesolo
Il taglio del nastro per la nuova sede di "Luci e Pietre"
La delegazione di San Severino alla "Fabbrica delle idee"
Fabrizio Castori
Le auto assediano il Canfaito
Gli orari del servizio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani