Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | TycheMagazine va “A spasso nella San Sivirì d’argento”
Euro Net San Severino Marche
Il Castello al monte
La

TycheMagazine va “A spasso nella San Sivirì d’argento”

Pubblicato da Redazione in Attualità 23 febbraio 2016 1,597 Visite

Un viaggio nel mondo del bello, “A spasso nella San Sivirì d’argento”. E’ questo il titolo della pagina (servizio completo su internet all’indirizzo http://www.tychemagazine.it/da-piazza-del-popolo-al-monte-nero-a-spasso-nella-san-siviri-dargento/) che “Tyche Magazine”, periodico con una tiratura di 30 mila copie, dedica (nel numero 9) a San Severino. Un percorso d’eccezione con tante belle immagini e un interessante testo della giornalista Alessandra Rossi. “San Severino è una cittadina amata. Amatissima. Da chi la visita ma ancor di più da chi la vive: il campanilismo è una cosa seria da queste parti. Provate a chiedere informazioni a un cittadino qualsiasi: sarà felice di recitare quei motivi di orgoglio che ciascuno, qui, conosce a memoria come un paternostro”.
Il percorso di “Tyche Magazine” segue tradizione e arte e porta a scoprire le bellezze di un luogo unico con la Piazza del Popolo, la Torre dell’orologio, il teatro Feronia, la pinacoteca Tacchi Venturi “meta fissa dell’artista Patti Smith dove sono celati i polittici di Paolo Veneziano e Vittore Crivelli, dipinti di Bernardino di Mariotto e affreschi di Lorenzo e Jacopo Salimbeni, esponenti del gotico cortese”. Poi si prosegue per la chiesa di San Lorenzo in Doliolo fino ad arrivare a Castello e al Duomo Vecchio. “Ci dà qualche preziosa dritta – scrive Alessandra Rossi – Simona Gregori, assessore alla Cultura: ‘San Severino è questo e molto altro. Da non dimenticare i dintorni con i castelli e i punti di avvistamento che, nel medioevo, comunicavano con la torre comunale con segnali di fumo: offrono un percorso affascinante in mezzo al verde straordinario delle nostre colline. L’itinerario può arrivare sino ad Elcito che, con la faggeta di Canfaito, rappresenta il cuore pulsante della riserva naturale regionale del monte San Vicino. Un altro percorso originale è quello legato alle chiese di campagna, veri scrigni di arte sacra decorati da inaspettati affreschi di firme autorevoli come quella, prestigiosissima, di Bernardino di Mariotto. Non c’è che da scegliere”.
Infine su “Tyche Magazine” la segnalazione di un appuntamento importante: sabato 19 marzo, nella pinacoteca civica, verrà inaugurato un nuovo percorso dedicato al Barocco settempedano, con l’esposizione di numerose opere restaurate e restituite al pubblico. Sarà ospite della cerimonia ufficiale, cui sta lavorando l’Amministrazione comunale settempedana, il professor Antonio Paolucci, uno dei maggiori storici dell’arte italiani e direttore dei Musei Vaticani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cultura editoria 2016-02-23
+Redazione
  • tweet

TAG: cultura editoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio a 5: le ragazze del Serralta seconde in classifica
Articolo Successivo Basket, la Rhutten è una squadra “ammazza grandi”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Protagonisti a Pollenza
Il murales nel patio di casa in Argentina
La Banda musicale "Adriani"
La scuola media
L'avvocato Marco Massei
Alessia Vittorini
Torneo di scacchi
La formazione di Prima Divisione maschile con il coach Daniele Moretti
Tributi sospesi
La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"
Il taglio del nastro al Monumento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani