Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scatta “Operazione Aylan”, l’amore che vince la guerra
Euro Net San Severino Marche
La giornalista Dachan con il Consiglio comunale baby
La giornalista Dachan con il Consiglio comunale baby

Scatta “Operazione Aylan”, l’amore che vince la guerra

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,324 Visite

Vive a Angeli di Rosora, nell’anconetano, ma non ha dimenticato la sua terra natìa. Tanto che si sta prodigando per raccogliere indumenti, viveri, generi di prima necessità, giocattoli, quaderni e penne per coloro che, in Siria, si trovano sull’orlo della disperazione, senza più la propria casa ed una scuola, in costante pericolo di vita. La giornalista di origini siriane Asmae Dachan ha fatto visita all’istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi, parlando dapprima ai ragazzi di quarta e quinta della Primaria “Luzio” e Cesolo, successivamente ai compagni più grandi delle classi terze della Secondaria, con il vice sindaco Vincenzo Felicioli, il coordinatore della Caritas settempedana, Novello Frittellini, e il dirigente scolastico Sandro Luciani, per varare l’operazione Aylan (il piccolo profugo siriano Aylan Kurdi, annegato nel Mediterraneo il 2 settembre scorso a soli tre anni di vita) a sostegno dei profughi siriani.

Siriani “che si trovano da cinque anni a dover convivere con una guerra civile che vede da una parte le truppe del premier Assad, appoggiate dalla Russia, dall’altra i ribelli al regime dittatoriale imposto da circa 50 anni dalla famiglia Assad e come terzo incomodo i soldati del Califfo”.

L’evento ha colpito la sensibilità dei ragazzi della scuola che, attraverso il proprio Consiglio comunale baby, hanno già lanciato l’iniziativa di raccolta del materiale da inviare ai loro coetanei martoriati dalla guerra. La giornalista Dachan ha soddisfatto le richieste di delucidazione degli alunni, anche attraverso una serie di filmati dal grande impatto. In particolare a colpire i presenti è stata una foto che ha ritratto due ragazzine siriane, con la scuola bombardata alle loro spalle, recanti un cartello con su scritto: “Vogliamo tornare a scuola”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola solidarietà 2016-02-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il week end a base di… “Cioccolato, amore & fantasia”
Articolo Successivo A lavoro Novavetro e Piancatelli per la nuova palestra

Articoli simili

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Nuove foto

Bernabei, protagonista della gara
Le giovani leve del Corpo filarmonico "Adriani"
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
Giovanni Ciarlantini
Vito Mancuso
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
La squadra maschile di Prima divisione
L'assessore regionale Loretta Bravi
Protagonisti della simpatica sfida
L'ingegner Michele Fiorini
Il teatro Feronia
Renato Bazzoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani