Ultime news
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scatta “Operazione Aylan”, l’amore che vince la guerra
Euro Net San Severino Marche
La giornalista Dachan con il Consiglio comunale baby
La giornalista Dachan con il Consiglio comunale baby

Scatta “Operazione Aylan”, l’amore che vince la guerra

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,428 Visite

Vive a Angeli di Rosora, nell’anconetano, ma non ha dimenticato la sua terra natìa. Tanto che si sta prodigando per raccogliere indumenti, viveri, generi di prima necessità, giocattoli, quaderni e penne per coloro che, in Siria, si trovano sull’orlo della disperazione, senza più la propria casa ed una scuola, in costante pericolo di vita. La giornalista di origini siriane Asmae Dachan ha fatto visita all’istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi, parlando dapprima ai ragazzi di quarta e quinta della Primaria “Luzio” e Cesolo, successivamente ai compagni più grandi delle classi terze della Secondaria, con il vice sindaco Vincenzo Felicioli, il coordinatore della Caritas settempedana, Novello Frittellini, e il dirigente scolastico Sandro Luciani, per varare l’operazione Aylan (il piccolo profugo siriano Aylan Kurdi, annegato nel Mediterraneo il 2 settembre scorso a soli tre anni di vita) a sostegno dei profughi siriani.

Siriani “che si trovano da cinque anni a dover convivere con una guerra civile che vede da una parte le truppe del premier Assad, appoggiate dalla Russia, dall’altra i ribelli al regime dittatoriale imposto da circa 50 anni dalla famiglia Assad e come terzo incomodo i soldati del Califfo”.

L’evento ha colpito la sensibilità dei ragazzi della scuola che, attraverso il proprio Consiglio comunale baby, hanno già lanciato l’iniziativa di raccolta del materiale da inviare ai loro coetanei martoriati dalla guerra. La giornalista Dachan ha soddisfatto le richieste di delucidazione degli alunni, anche attraverso una serie di filmati dal grande impatto. In particolare a colpire i presenti è stata una foto che ha ritratto due ragazzine siriane, con la scuola bombardata alle loro spalle, recanti un cartello con su scritto: “Vogliamo tornare a scuola”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola solidarietà 2016-02-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il week end a base di… “Cioccolato, amore & fantasia”
Articolo Successivo A lavoro Novavetro e Piancatelli per la nuova palestra

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

La locandina del campionato italiano junior
La neodottoressa Elisa Pelati
Alberto Cambio al traguardo
Mister Ciarlantini
Vittorio Sgarbi, curatore della mostra
Iniziati i lavori per le casette destinate ai terremotati
Madres paralelas
Il signore delle formiche
In campo nel ricordo di Luigi Gheroni
La sede dell'Unione montana
L'area della stazione ferroviaria
Ricordo di Settimio Cambio, muratore poeta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani