Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Punti nascita: Tar Marche respinge il ricorso di Osimo
Euro Net San Severino Marche
Il punto nascita dell'ospedale di San Severino
Il punto nascita dell'ospedale di San Severino (foto d'archivio, 2015)

Punti nascita: Tar Marche respinge il ricorso di Osimo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,211 Visite

Il Tar delle Marche ha respinto l’istanza con cui il Comune di Osimo chiedeva la sospensiva della deliberazione dell’Asur che dispone la chiusura del Punto nascita dell’ospedale osimano, perché non raggiunge i mille parti l’anno. All’istanza di sospensiva si era opposta la Regione.

Di seguito riportiamo il pronunciamento del Tar.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 807 del 2015, proposto dal Comune di Osimo, rappresentato e difeso dall’avv. Andrea Galvani, con domicilio eletto presso Avv. Andrea Galvani in Ancona, corso Mazzini 156, contro l’Azienda Sanitaria Unica Regionale Asur Marche, rappresentata e difesa dall’avv. Marisa Barattini, con domicilio eletto presso Ufficio Legale A.S.U.R. in Ancona, Via Caduti del Lavoro, 40; e contro la Regione Marche, rappresentata e difesa dagli avv. Paolo Costanzi, Laura Simoncini, con domicilio eletto presso il Servizio Legale Regione Marche in Ancona, piazza Cavour, 23;
nei confronti di Asur Area Vasta N.2, Comune di Jesi, Comune di Senigallia;
per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, della determina n.916 del 24/12/2015 del Direttore Generale dell’ASUR Marche avente ad oggetto “Attuazione DGRM 1345/13, DGRM 1219/14, DGRM 565/14, DGRM 666/15 e DGRM 541/15 Reti Cliniche attuazione” ed allegati; della determina n.913 del 24/12/2015;delle delibere della Giunta Regionale n.1345/13, n.129/14, n.565/1114 n.666/15, n.541/15 N.1088/11 e n.1405/11 relative alla riorganizzazione del servizio sanitario regionale;

Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Azienda Sanitaria Unica Regionale Asur Marche e di Regione Marche;
Vista la domanda di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l’art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 22 gennaio 2016 il dott. Giovanni Ruiu e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenute non condivisibili le censure relative all’incompetenza dell’ASUR Marche.
Rilevato che, nell’ambito della soppressione dei punti nascita, i dati mostrino per Osimo un trend in diminuzione e, peraltro, in avvicinamento alla soglia delle 500 nascite annue di cui alla DGR 1088/2011.
Rilevato che non appaiono sussistere profili di disparità di trattamento, in relazione ad altri punti nascita non soppressi nell’Area Vasta, che comunque presentano un numero di parti superiore nel periodo 2012 -2015.
Ritenuto che, pur essendo evidente la delicatezza degli argomenti sollevati nel ricorso e nella documentazione tecnica, la tendenza attuale sia la concentrazione dei parti nelle strutture più attrezzate, sancita tra l’altro nella Conferenza Unificata Stato Regioni del 16.12.2010.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) respinge l’istanza cautelare.
Compensa le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Ancona nella camera di consiglio del giorno 22 gennaio 2016 con l’intervento dei magistrati:
Maddalena Filippi, Presidente
Gianluca Morri, Consigliere
Giovanni Ruiu, Consigliere, Estensore

 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ostetricia 2016-01-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Metti una sera a cena con i campioni italiani di ruzzola
Articolo Successivo Frate da 65 anni, vescovo dal 1982: festa per Marinozzi

Articoli simili

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

I nuovi campi da tennis

Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis

3 febbraio 2023

Nuove foto

"Parasite"
Paolo Cellini
Mister Fabio Falsetti
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Il giocatore Campilia
Daniele Rocci
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Dogtooth
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
Il gruppone del BluGallery Team in Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani