Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Contram Mobilità si reinventa per fronteggiare l’emergenza
Euro Net San Severino Marche
Sanificazione all'interno di uno dei mezzi di Contram Mobilità
Operazioni di sanificazione all'interno di uno dei mezzi di Contram Mobilità

Contram Mobilità si reinventa per fronteggiare l’emergenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 803 Visite

Il servizio di trasporto pubblico locale non si è mai interrotto. Il calo dell’utenza è forte, ma il servizio essenziale è comunque assicurato, garantendo la mobilità ai cittadini e ai lavoratori che sono obbligati a muoversi. Le corse sono svolte con mezzi capienti, così da potere assicurare ai passeggeri il distanziamento interpersonale necessario, indicato in ogni bus da una serie di segnali e catenelle che impediscono di sedersi a caso.
Ogni autista è dotato di mascherina, guanti e gel sanificante.
Grazie a un rapido approvvigionamento, ai dipendenti non sono mai mancati i presidi di protezione necessari. Ad ulteriore salvaguardia dell’utenza, gli autobus urbani a una sola porta – come ad esempio quelli in servizio a San Severino – sono stati modificati apponendo una paratia in plexiglass per separare lo spazio di passaggio accanto all’autista. Ogni giorno tutti i mezzi in circolazione vengono sanificati approfonditamente con l’utilizzo di prodotti chimici specifici in aggiunta all’azione degli ozonizzatori che garantiscono una completa igienizzazione.

A causa dell’emergenza, Contram Mobilità sta reinterpretando anche l’idea stessa di trasporto pubblico, per riuscire ad adattarsi alle mutate esigenze imposte dalla pandemia. Già da alcune settimane è attiva una collaborazione con alcune aziende marchigiane i cui dipendenti hanno avuto dei problemi negli spostamenti lavoro-casa. Contram Mobilità ha messo in piedi un servizio di trasporto dedicato, che garantisce a tutti gli operai di potere raggiungere la propria azienda rispettando i turni di lavoro e il distanziamento sociale obbligatorio.
Contram Mobilità resta a disposizione di utenti privati e aziende e può essere contattata al numero verde 800 037 737.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram Coronavirus 2020-04-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ci lascia Franco Volponi, uno dei barbieri ‘storici’ del paese
Articolo Successivo Due ventenni a Tolentino per una “canna”: multati e segnalati al Prefetto

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

Il sipario del teatro Feronia
Denny Sargoni in azione
Il voto
La neodottoressa assieme ai genitori
Il finale di una delle gare regionali svoltesi a San Severino
Piccoli pattinatori in azione
Il portiere Lorenzo Spadoni
L'ingresso del "pronto soccorso" con un container di sicurezza sistemato accanto alla struttura
Il palazzo comunale
Il chiosco dei Giardini
Lucia Cialoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....