Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Nati per leggere”: incontri dedicati a libri e bambini
Euro Net San Severino Marche
Nati per Leggere
Nati per Leggere

“Nati per leggere”: incontri dedicati a libri e bambini

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,027 Visite

In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, la biblioteca comunale “Francesco Antolisei” e la libreria Binario Zero, in collaborazione con l’associazione Sognalibro, hanno organizzato una serie di appuntamenti che si apriranno martedì 17 novembre, alle ore 17, con l’incontro dal titolo: “A suon di animali”. Al suono de “Il Carnevale degli animali”, letture con versi e suoni da ascoltare e riprodurre insieme ai bambini. Prevista la partecipazione del maestro Luca Verdicchio. Mercoledì 18 novembre, sempre alle ore 17, la biblioteca comunale ospiterà un secondo appuntamento dal titolo: “Storie sulle note”, sempre con la partecipazione del maestro Luca Verdicchio e storie da leggere, ascoltare e suonare insieme ai bambini. Gli incontri si chiuderanno venerdì 20 novembre, alle ore 17, questa volta presso la libreria Binario Zero nel piazzale della stazione ferroviaria, con la presentazione del libro “Le case degli altri bambini” e l’incontro con gli autori, Luca Tortolini e Claudia Palmarucci. Introdurrà Elena Carrano, coordinatrice provinciale di Nati per Leggere. Per informazioni: biblioteca comunale “F. Antolisei” tel. 0733641313.
La settimana nazionale Nati per Leggere è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Ogni anno la Settimana ricorre in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 20 novembre. Nati per Leggere ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale, ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca Nati per leggere 2015-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Biblioteca Nati per leggere

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riapre la scuola di musica della Banda “Adriani”
Articolo Successivo “Homeless rock fest”: all’Italia vincono i “CaPaBrò”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Gli amici del "Bike Zone" per la foto di fine con... Babbo Natale
Andrea Angeletti in Cina
Il palleggiatore Muscolini
Juniores a valanga sulla Lorese
Il portiere Vignati
Una lezione al plesso "Luzio"
Gli operatori del nuovo Centro assieme al sindaco Rosa Piermattei
Film e cecità
Luca Biciuffi
Da sinistra: Vincenzo Ramovecchi, Rosa Piermattei e Alessandro Maccioni
Cristiano Ronaldo, uno dei più noti testimonial internazionali di Herbalife
La premiazione del vincitore del torneo maschile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani