Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Rossano, maestro liutaio, chiede il sussidio-Bacchelli
Euro Net San Severino Marche
Rossano Aquilanti Pelagalli
Rossano Aquilanti Pelagalli

Rossano, maestro liutaio, chiede il sussidio-Bacchelli

Pubblicato da Redazione in Cronaca 3 ottobre 2015 8,045 Visite

Rossano Aquilanti Pelagalli, settempedano di nascita, ha dedicato una vita intera allo studio della liuteria. Esperto di strumenti ad arco (violini, viole e violoncelli), negli anni ha messo le sue conoscenze al servizio di molti musicisti italiani, indirizzandoli nella scelta dello strumento a loro più adatto. Un atto, questo, che giova non solo al musicista, che così completa e porta su un gradino più alto il suo profilo artistico, ma anche all’oggetto stesso: gli strumenti di liuteria, infatti, migliorano se vengono utilizzati costantemente. Nel 2014 ha vinto il Concorso nazionale della liuteria, che da otto anni si tiene a Cremona (città natale di Stradivari e patria degli strumenti ad arco).
Oggi Aquilanti Pelagalli non è più in grado di svolgere la sua attività, trovandosi in difficoltà economiche e di salute. Ha così scelto di chiedere, in applicazione della legge Bacchelli n. 440/85, un vitalizio pensato per chi si è distinto a livello nazionale, anche in ambito artistico. Ad appoggiarlo, alcuni esponenti del panorama musicale italiano: il violoncellista Roberto Soldatini, il professor Antonio Calosci, il concertista e direttore d’orchestra Claudio Casadei e il maestro liutaio Rodolfo Marchini. “Proprio per il suo impegno e nella speranza che presto tutti possiamo tornare a godere della sua preziosa e insostituibile opera”, scrive il professor Calosci, “mi auguro e le auguro di poter accedere al vitalizio della Legge Bacchelli. È importantissimo che questo vitalizio le sia assegnato perché ne abbiamo bisogno più noi che lei”.

a. r.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Legge Bacchelli Liutaio 2015-10-03
+Redazione
  • tweet

TAG: Legge Bacchelli Liutaio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Moscardelli apre rassegna “Incontri con l’autore”
Articolo Successivo “Altre culture”: si parla di Indonesia al teatro Italia

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni
Il logo di "Riabita 2015"
Tommaso Gianfelici
Elezioni europee: i risultati locali
L'ospedale di San Severino
Pinacoteca su TikTok
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
Il convegno al "Farnese"
La "spedizione" di San Severino
Fabrizio Castori nella copertina del libro
Il capitano Andrea Cruciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani