Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Don Luigi Giussani raccontato dall’amico “Carras”
Euro Net San Severino Marche
Don Luigi Giussani con Giovanni Paolo II
Don Luigi Giussani con Giovanni Paolo II

Don Luigi Giussani raccontato dall’amico “Carras”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,692 Visite

Vita di Don Giussani è la prima biografia ufficiale del fondatore di CL, scritta da Alberto Savorana, che sarà presentata sabato 11 ottobre alle 21.15 nella Sala Italia di San Severino. All’evento, promosso dal centro culturale A. Tarkovskij, interverranno mons. Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino-San Severino, e Jesùs Carrascosa, membro del Consiglio di presidenza di Comunione e Liberazione; coordinatore degli interventi sarà il professor Massimo Ciambotti. L’incontro rientra nelle varie iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale, circa trenta, con più di quattrocento persone coinvolte, per la diffusione del libro; questo è l’unico in tutta la diocesi. Savorana è un giornalista, è stato per quattordici anni direttore del settimanale Tracce e oggi è il responsabile dell’ufficio stampa del movimento. “Il suo intento”, spiega il prof. Massimo Ciambotti, “è stato quello di far parlare le fonti, niente è stato aggiunto o interpretato arbitrariamente rispetto a ciò che emergeva di volta in volta dai fatti e dalle circostanze che don Giussani si è trovato a vivere nell’arco della sua vita”. L’evento si aprirà con la proiezione di spezzoni di interviste rilasciate da don Giussani e raccolti per l’occasione in un video. Significativa è la presenza di Jesùs Carrascosa, noto col soprannome “Carras”, la cui stretta amicizia con don Giussani è alla base della presenza di CL in Spagna. “Nel 2000”, ci fa sapere Ciambotti, “Carras è diventato direttore del centro internazionale di CL a Roma, un organo sollecitato anche da papa Giovanni Paolo II; Carras, infatti, si era nel frattempo trasferito nella capitale con la moglie Jone, fisioterapista di Giussani”. La sua testimonianza, dunque, sarà fondamentale per conoscere meglio la dinamica del movimento di Comunione e Liberazione, presente in ottanta paesi del mondo.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
centro culturale Tarkovskij 2014-10-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: centro culturale Tarkovskij

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A 80 anni Paciaroni è sempre sulla cresta dell’onda
Articolo Successivo Settempeda: Juniores al primo sigillo, come i grandi

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Elezioni regionali
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione
Mister Ruggeri
Protagonisti dell'evento
Stefano Leonesi e Donella Bellabarba
Giorgio Farroni e Alex Zanardi assieme ai clown in corsia in occasione della presentazione del libro a Fabriano
Il presidente della Polisportiva Serralta, Marco Crescenzi
Luca De Filippo al Feronia
Una seduta del Consiglio regionale delle Marche (foto d'archivio)
Il dottor Carlo Furbetta
Buca del terremoto (inverno 2016)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....