Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Anche unità cinofile alla ricerca di Luca Palombarini
Euro Net San Severino Marche
L'abitazione dello scomparso, i primi soccorsi e la foto di Luca
L'abitazione dello scomparso, i primi soccorsi e la foto di Luca

Anche unità cinofile alla ricerca di Luca Palombarini

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,697 Visite

Salvo novità, riprenderanno domani mattina all’alba le ricerche di Luca Palombarini, il settempedano scomparso da casa nel pomeriggio di venerdì scorso. L’uomo, malato e bisognoso di cure e medicinali, ha lasciato spontaneamente la propria abitazione allontanandosi d’improvviso senza dire nulla agli anziani genitori con cui vive in un casolare in località Cagnore, nelle campagne del Comune di San Severino, poco sopra l’abitato di Cesolo. A dare man forte a carabinieri, vigili del fuoco, volontari del gruppo comunale di Protezione civile sono intervenute anche quattro unità cinofile dell’Associazione nazionale Carabinieri delle Marche, allertate dalla sala operativa della Regione insieme a una quindicina di volontari dell’Anc. I vigili del fuoco del comando provinciale di Macerata allestiranno una postazione avanzata molto probabilmente nel piazzale antistante la chiesa della piccola frazione e poi si procederà con una campagna a tappeto che partirà da casa Palombarini e, palmo a palmo, seguirà cerchi concentrici già tracciati su di una mappa che descrive la campagna circostante. Si spera di trovare l’uomo in uno dei molti casolari sparsi, magari rifugiato in un fienile. Luca conosce molto bene la zona, è un gran camminatore ed è già accaduto che si allontanasse volontariamente da casa facendo perdere le proprie tracce anche per diverse ore. Il sindaco Cesare Martini continua a seguire costantemente le operazioni insieme al coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile, Dino Marinelli, e ai tanti volontari che si stanno alternando anche per dare supporto e sostegno alla famiglia. Altezza media e corporatura robusta, capelli brizzolati e un folto pizzo sotto al mento, l’ultima volta che Luca è uscito di casa indossava un paio di jeans, una felpa con chiusura a zip di colore blu scuro e un paio di scarpe da tennis celesti. Chi lo notasse è invitato ad avvertire i carabinieri della stazione di San Severino o a contattare il numero per le emergenze “112”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri scomparso 2015-03-09
+Redazione
  • tweet

TAG: carabinieri scomparso

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Grande abbraccio della città al cardinale… don Edoardo
Articolo Successivo Nessuna traccia dello scomparso Luca Palombarini

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

L'Alternativa di nuovo in scena
Atleti in pista
Il taglio del nastro
La brochure della festa
I tre atleti della Rotellistica Settempeda laureatisi vice campioni italiani
La fontana e, nel riquadro, la benedizione da parte di don Luca Ferro; accanto a lui il papà di Simone, Enrico Forconi
Mister Fabio Falsetti
Lucia Maschino
Il difensore Paciaroni
Lo staff tecnico: da sinistra Sorichetti, Ruggeri, Quagliuzzi e Fattori
Pietro Cruciani
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani