Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Caritas, inaugurato in viale Bigioli l’Emporio del riuso
Euro Net San Severino Marche
Un angolo interno dell'Emporio del riuso
Un angolo interno dell'Emporio del riuso

Caritas, inaugurato in viale Bigioli l’Emporio del riuso

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,645 Visite

Si chiama “Emporio del riuso” ed è il nuovo spazio che la Caritas vicariale, insieme al Comune di San Severino, ha inaugurato in viale Bigioli. Nei locali, messi a disposizione a titolo gratuito dopo il loro recupero, vengono consegnati alle famiglie in carico alla Caritas e ai servizi sociali del Comune ausili per l’infanzia, mobili, elettrodomestici e altri materiali per la casa dietro un prezzo simbolico. Spesso si tratta di oggetti che vengono recuperati, attraverso il riuso a fini solidali, e che sono destinati alla discarica. All’inaugurazione dell’emporio hanno preso parte il sindaco Cesare Martini, il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Felicioli, il responsabile della Caritas settempedana, don Aldo Romagnoli, il coordinatore della Caritas vicariale, Novello Frittellini, assieme ad alcuni volontari dell’associazione, il delegato della cooperativa sociale “Opera”, Emanuele Innocenzi, e il presidente della Pro loco, Andrea Stortini. Presso l’emporio, aperto il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12 e il martedì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19, chiunque può portare oggetti che potrebbero essere utili ai più bisognosi. Per i materiali più ingombranti, come mobilio e altro, si possono prendere accordi con la Caritas (tel. 0733.649293) anche per il ritiro a domicilio. Alcuni volontari provvedono poi al recupero degli oggetti che hanno bisogno di piccoli interventi e riparazioni.

“Il recupero e il riuso – spiega il sindaco Cesare Martini – sono forme di aiuto. L’emporio Caritas che abbiamo inaugurato è una ulteriore risposta concreta a chi si trova spesso in situazioni di povertà estrema. Tutti possono dare una mano a queste persone perché chiunque di noi ha in garage o in soffitta oggetti che possono tornare utili ad altri. Inoltre il progetto diventa un importante gesto di sensibilizzazione per ripensare le modalità di consumo delle comunità ed il loro rapporto con le cose”.

“Organizzare sul territorio un centro di raccolta che si pone come obiettivo il riuso a fini di solidarietà è un iniziativa che merita tutto il supporto di cui siamo capaci – spiega l’assessore ai Servizi sociali, Vincenzo Felicioli –. E’ sempre più importante diffondere la cultura del riciclo e del recupero dell’esistente affinché materiali di ogni genere possano trovare nuova vita, soprattutto in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo”.

Il taglio del nastro
Un angolo interno dell'Emporio del riuso
Un angolo interno dell’Emporio del riuso
Un angolo interno dell’Emporio del riuso


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas 2015-01-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Caritas

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ormai si ruba di tutto! Sparite pure le bacheche di legno
Articolo Successivo Settempeda-San Marco: si riparte, ma dal… “sintetico”

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Pezzi d'intonaco finiti sopra il coro dell'Indivini
Gli "Amatori" della Polisportiva Serralta
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Un'azione di gioco al palas "Ciarapica"
L'ex stopper della Juventus, Sergio Brio
La presentazione del "Progetto Leonardo-Meta"
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
La titolare di "Cerco e trovo", Silvana Mammoli
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani