Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Giornalismo d’inchiesta in tv: arriva Fornoni da “Report”
Euro Net San Severino Marche
Giorgio Fornoni
Giorgio Fornoni

Giornalismo d’inchiesta in tv: arriva Fornoni da “Report”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,693 Visite

Giorgio Fornoni, inviato della trasmissione “Report”, condotta da Milena Gabanelli su Rai3, sarà l’ospite d’eccezione del corso di formazione per giornalisti che si terrà a San Severino il 24 e 25 settembre sul tema: “I segreti della tv”. L’iniziativa prevede anche una conferenza pubblica cui prenderanno parte il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, e quello regionale, Dario Gattafoni. L’evento rientra nel programma del “Festival del giornalismo d’inchiesta” che si tiene ad Osimo ma che quest’anno interesserà anche le città di San Severino Marche e Castelfidardo. A San Severino – le lezioni si terranno nel Piano nobile del municipio – si insegnerà come si costruisce una storia per la tv. “Molti infatti – spiegano gli organizzatori – ritengono che il giornalismo televisivo sia qualcosa di facile e di divertente. Si pensa che un racconto televisivo sia una sorta di affascinante passeggiata attraverso le immagini a cavallo della propria fantasia. In realtà il giornalismo televisivo è un’attività professionale molto complessa e un racconto con le immagini è radicalmente diverso da un reportage scritto per un giornale e profondamente diverso anche da un servizio radiofonico”. L’obiettivo del corso, organizzato dall’Ordine delle Marche e dall’Istituto per la Formazione al giornalismo di Urbino, è quello di far lavorare concretamente con le immagini per arrivare a realizzare un prodotto pronto per essere trasmesso. Esso prevede il riconoscimento di crediti formativi e avrà la caratteristica del laboratorio. I partecipanti saranno direttamente coinvolti, con la tecnica del role-play, nella costruzione della storia. Il corso sarà tenuto dal direttore della Scuola di Giornalismo di Urbino, Gianni Rossetti, con la collaborazione di un tele cineoperatore professionista Enio Tiburzi. Questo il programma: mercoledì 24 settembre, ore 9, presentazione della propria esperienza professionale da parte di Giorgio Fornoni, autore di straordinari reportage in tutto il mondo in cui ha trattato argomenti delicatissimi come il traffico delle armi, dell’oro e della droga, la guerra del petrolio e del gas, i diritti umani in Cecenia, in Malawi, in Tibet, le mine in Afghanistan, Angola, Cambogia, Kurdistan e altri. Fornoni è inviato della trasmissione di Milena Gabanelli “Report”. Il corso si concluderà giovedì 25 settembre, alle 21.15, con una conferenza pubblica del presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, che aprirà ufficialmente il “Festival del giornalismo d’inchiesta”. Iacopino parlerà del giornalismo di oggi e soprattutto di domani. L’era digitale ha scosso le fondamenta del giornalismo nato in Italia alla fine dell’800 e a cui già si erano affiancati, non senza scossoni, radio e tv. Oggi è tutto diverso. Iacopino cercherà di spiegare e interpretare la rivoluzione in atto, ipotizzando il futuro dell’informazione, pilastro essenziale in qualsiasi società democratica. Condurrà la serata Dario Gattafoni, presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche. Il corso è aperto a tutti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
giornalismo 2014-09-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: giornalismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’opposizione incalza l’Amministrazione sulla “Tasi”
Articolo Successivo Sei equipaggi al raduno delle Fiat 500 in Sardegna

Articoli simili

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Il capitano Borioni, autore di una doppietta
I ragazzi della Sios
Daniele Moretti
Alberto Giuliani
BluGallery Team in acqua
Palio 2015
Massimo Formentini
L'incontro con Nanni nell'atrio della scuola
5 per mille alle attività sociali
Elettra Santamarianova
I protagonisti del progetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani