Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Contributo “Cas”: domande da aggiornare entro il 22 aprile
Euro Net San Severino Marche
Sopralluoghi nel centro storico
Sopralluoghi nel centro storico (foto d'archivio)

Contributo “Cas”: domande da aggiornare entro il 22 aprile

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,053 Visite

Il Comune informa che sono disponibili sul sito istituzionale le informazioni e la modulistica utili a integrare i dati relativi alle richieste di Contributo per l’autonoma sistemazione (C.A.S.) relative al terremoto.

La Regione, infatti, in attuazione a quanto richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento della Protezione civile), ha demandato ai Comuni di inserire nell’apposito sistema informatico predisposto per la gestione dei cosiddetti “Cas” ulteriori dati rispetto a quelli contenuti nel modello utilizzato per la presentazione della domanda.
L’inserimento dei nuovi dati richiesti è indispensabile ai fini della prosecuzione dell’assegnazione da parte della stessa Regione delle somme finalizzate al pagamento dei contributi.
Pertanto, ogni cittadino beneficiario del “Cas” deve necessariamente, pena la sospensione del contributo stesso, comunicare al Comune di San Severino le informazioni relative a tutti i componenti il proprio nucleo familiare ovvero:
1 dati relativi alla abitazione di provenienza (proprietà, usufrutto, comodato d’uso, locazione, parenti/affini, altro),
2 dati relativi alla autonoma sistemazione (indirizzo, proprietà, usufrutto, comodato d’uso, locazione, parenti/affini, altro),
3 tipologia abitativa (abitazione, casetta, camper, roulotte, altro, struttura sanitaria privata).

I dati dovranno essere comunicati – anche per le pratiche “Cas” chiuse – utilizzando soltanto il modulo appositamente predisposto dal Comune di San Severino che è scaricabile dal sito internet ma anche disponibile presso l’Ufficio Servizi alla persona. I modelli, debitamente compilati in ogni loro parte, dovranno essere inoltrati via mail (info@comune.sanseverinomarche.mc.it o per Pec a protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it) o protocollati presso l’ufficio sito al piano terra del Municipio, in Piazza del Popolo, entro il 22 aprile. L’Ufficio Servizi alla persona è a disposizione per chiarimenti o assistenza nella compilazione dei modelli il martedì, il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle ore 13.

Indirizzo internet: http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/bandi-benefici-cms/integrazione-dati-relativi-alle-richieste-di-contributo-autonoma-sistemazione-c-a-s/

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-04-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Demolizione dell’Itis: fotogallery del primo atto
Articolo Successivo Ciao palestra dell’Itis, “culla” dello sport settempedano

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

La premiazione di Paciaroni
Lucia Tancredi
Donatella Pazzelli con il suo nuovo romanzo
Da sinistra: Anelido Appignanesi, Loredana Poloni, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli
La locandina del campionato italiano junior
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
La copertina del libro nella doppia versione: negli Usa e in Italia
La sede dell'Unione montana
La donazione per Aissatou: il vice presidente del Consiglio d'Istituto, Manila Amici, il sindaco baby Leonardo Simoncini e il preside Sandro Luciani assieme alla mamma della bambina
La cripta con la nuova illuminazione
La Sios San Severino
La squadra degli ingegneri protagonista della passata edizione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....