Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Contributo “Cas”: domande da aggiornare entro il 22 aprile
Euro Net San Severino Marche
Sopralluoghi nel centro storico
Sopralluoghi nel centro storico (foto d'archivio)

Contributo “Cas”: domande da aggiornare entro il 22 aprile

Pubblicato da Redazione in Economia 13 aprile 2017 2,282 Visite

Il Comune informa che sono disponibili sul sito istituzionale le informazioni e la modulistica utili a integrare i dati relativi alle richieste di Contributo per l’autonoma sistemazione (C.A.S.) relative al terremoto.

La Regione, infatti, in attuazione a quanto richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento della Protezione civile), ha demandato ai Comuni di inserire nell’apposito sistema informatico predisposto per la gestione dei cosiddetti “Cas” ulteriori dati rispetto a quelli contenuti nel modello utilizzato per la presentazione della domanda.
L’inserimento dei nuovi dati richiesti è indispensabile ai fini della prosecuzione dell’assegnazione da parte della stessa Regione delle somme finalizzate al pagamento dei contributi.
Pertanto, ogni cittadino beneficiario del “Cas” deve necessariamente, pena la sospensione del contributo stesso, comunicare al Comune di San Severino le informazioni relative a tutti i componenti il proprio nucleo familiare ovvero:
1 dati relativi alla abitazione di provenienza (proprietà, usufrutto, comodato d’uso, locazione, parenti/affini, altro),
2 dati relativi alla autonoma sistemazione (indirizzo, proprietà, usufrutto, comodato d’uso, locazione, parenti/affini, altro),
3 tipologia abitativa (abitazione, casetta, camper, roulotte, altro, struttura sanitaria privata).

I dati dovranno essere comunicati – anche per le pratiche “Cas” chiuse – utilizzando soltanto il modulo appositamente predisposto dal Comune di San Severino che è scaricabile dal sito internet ma anche disponibile presso l’Ufficio Servizi alla persona. I modelli, debitamente compilati in ogni loro parte, dovranno essere inoltrati via mail (info@comune.sanseverinomarche.mc.it o per Pec a protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it) o protocollati presso l’ufficio sito al piano terra del Municipio, in Piazza del Popolo, entro il 22 aprile. L’Ufficio Servizi alla persona è a disposizione per chiarimenti o assistenza nella compilazione dei modelli il martedì, il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle ore 13.

Indirizzo internet: http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/bandi-benefici-cms/integrazione-dati-relativi-alle-richieste-di-contributo-autonoma-sistemazione-c-a-s/

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-04-13
+Redazione
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Demolizione dell’Itis: fotogallery del primo atto
Articolo Successivo Ciao palestra dell’Itis, “culla” dello sport settempedano

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
Le "casette" di legno viste dall'alto
La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"
Il concertone dell'Epifania al teatro Feronia
Il presidente Acquaroli
Il convegno dell'Assem al Feronia
Filippo Ciccotti
Le ragazze del Serralta
L'immagine della copertina del libro
Mario Vissani con familiari e staff
Elisabetta Tassi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani