Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Si chiude il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
L'Orchestra giovanile marchigiana a Palazzo Claudi
L'Orchestra giovanile marchigiana a Palazzo Claudi

Si chiude il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,025 Visite

Si chiude sabato 2 agosto a Palazzo Claudi di Serrapetrona il Festival d’estate promosso dalla Fondazione Claudi. L’ultimo concerto in programma (ore 21.15, ingresso gratuito) è una “Serenata per Archi” a cura dell’Orchestra giovanile marchigiana, con musiche di Barber, Dovrak e Holst. Protagonisti della serata sono Michele Torresetti, il quale è anche direttore artistico della rassegna, Andrea Esposto, Elia Torregiani, Ketevan Abiatari (primi violini); Aloisa Aisemberg, Chiara Capriotti, Magdalena Frigerio e Margherita Martellini (secondi violini); Maddalena Pippa, Matteo Torresetti, Michele Vagnini e Daniele Vallesi (viole); Alfredo Mola, Akita Thano, Mario Torresetti ed Elena Antongirolami (violoncelli); Amin Zarrinchang (contrabbasso). Nel corso della serata il professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, nel ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione della seconda edizione del Festival d’estate, presenterà al pubblico le iniziative culturali della Fondazione che sono già in calendario per il prossimo autunno tra Roma e Praga nel ricordo del poeta Claudio Claudi e di sua madre, Anna, apprezzata pittrice negli anni ’50. Prima e dopo il concerto, inoltre, sarà possibile visitare liberamente le due mostre che ospita attualmente il Palazzo Claudi. La prima – archeologica e paleontologica, dal titolo “La conquista del cielo” – riguarda circa 70 importanti reperti storici, tra cui lo scheletro di dinosauro (Prosaurolophus) risalente al Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) e lungo 4 metri. La seconda – “Voci del Silenzio: omaggio al poeta Claudio Claudi” – è stata inaugurata lo scorso 15 giugno e offre un’esposizione di libri d’artista di autori provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio, Italia e da diverse Accademie dell’Europa dell’est. Entrambe le mostre sono aperte per tutta l’estate il sabato dalle 15.30 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 oppure gli altri giorni su prenotazione (tel. 339-4800381).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2014-07-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sacci: il Tar blocca tutto e il Comitato incalza i Comuni
Articolo Successivo Dibattito: valorizzare il territorio attraverso le tipicità

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

Il Giaguaro in campo
Da sinistra: Dignani, Quagliuzzi, Tiranti, Raponi, Ruggeri, Lorenzi, Rocci
I protagonisti del campionato italiano indoor a Forlì
La Sios Novavetro
La copertina del libro
I protagonisti dell'impresa in Toscana
La sala del "San Paolo" gremita di persone per il confronto a 6 durante la scorsa campagna elettorale
Giulio Catelli, Il giardino di Ludovico
Atleti in pista
La fedele ricostruzione dell'orso bruno marsicano esposta a San Domenico
Dino Marinelli dona per la 138esima volta
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani