Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Si chiude il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
L'Orchestra giovanile marchigiana a Palazzo Claudi
L'Orchestra giovanile marchigiana a Palazzo Claudi

Si chiude il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,922 Visite

Si chiude sabato 2 agosto a Palazzo Claudi di Serrapetrona il Festival d’estate promosso dalla Fondazione Claudi. L’ultimo concerto in programma (ore 21.15, ingresso gratuito) è una “Serenata per Archi” a cura dell’Orchestra giovanile marchigiana, con musiche di Barber, Dovrak e Holst. Protagonisti della serata sono Michele Torresetti, il quale è anche direttore artistico della rassegna, Andrea Esposto, Elia Torregiani, Ketevan Abiatari (primi violini); Aloisa Aisemberg, Chiara Capriotti, Magdalena Frigerio e Margherita Martellini (secondi violini); Maddalena Pippa, Matteo Torresetti, Michele Vagnini e Daniele Vallesi (viole); Alfredo Mola, Akita Thano, Mario Torresetti ed Elena Antongirolami (violoncelli); Amin Zarrinchang (contrabbasso). Nel corso della serata il professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, nel ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione della seconda edizione del Festival d’estate, presenterà al pubblico le iniziative culturali della Fondazione che sono già in calendario per il prossimo autunno tra Roma e Praga nel ricordo del poeta Claudio Claudi e di sua madre, Anna, apprezzata pittrice negli anni ’50. Prima e dopo il concerto, inoltre, sarà possibile visitare liberamente le due mostre che ospita attualmente il Palazzo Claudi. La prima – archeologica e paleontologica, dal titolo “La conquista del cielo” – riguarda circa 70 importanti reperti storici, tra cui lo scheletro di dinosauro (Prosaurolophus) risalente al Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) e lungo 4 metri. La seconda – “Voci del Silenzio: omaggio al poeta Claudio Claudi” – è stata inaugurata lo scorso 15 giugno e offre un’esposizione di libri d’artista di autori provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio, Italia e da diverse Accademie dell’Europa dell’est. Entrambe le mostre sono aperte per tutta l’estate il sabato dalle 15.30 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 oppure gli altri giorni su prenotazione (tel. 339-4800381).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2014-07-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sacci: il Tar blocca tutto e il Comitato incalza i Comuni
Articolo Successivo Dibattito: valorizzare il territorio attraverso le tipicità

Articoli simili

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

La squadra maschile di serie D
L'edificio in via Santa Margherita a Cesolo
Squadra in festa negli spogliatoi
Danilo Coppari, titolare della tabaccheria sotto i portici di Piazza del Popolo
La Sios San Severino
La nuova Risonanza magnetica
Il gruppo scout di San Severino
L'ingresso della mostra in Piazza del Popolo
La foto di gruppo a fine stage
Gli auguri di Natale dai bambini delle scuole dell'Infanzia
Katinka Hosszù
Antonio Audino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....