Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cadavere carbonizzato, forse dello scomparso Sarchiè
Euro Net San Severino Marche
La zona del ritrovamento del corpo e un'immagine di Pietro Sarchiè
La zona del ritrovamento del corpo e un'immagine di Pietro Sarchiè

Cadavere carbonizzato, forse dello scomparso Sarchiè

Pubblicato da Redazione in Cronaca 6 luglio 2014 1,933 Visite

Un cadavere carbonizzato, sotterrato sotto alcuni strati di terra, è stato trovato lungo la Valle dei grilli, a breve distanza dai ruderi (una chiesetta e un paio di case diroccate) che s’incontrano percorrendo la strada interna diretta alla pista  di cross-enduro. Si sospetta che il cadavere sia quello di Pietro Sarchiè, 62 anni, il commerciante di San Benedetto del Tronto scomparso il 18 giugno scorso mentre faceva delle consegne proprio in quella zona.

Il corpo è stato ritrovato intorno alle 18 di ieri (sabato) durante una battuta a piedi dei carabinieri, i quali avevano concentrato le loro ricerche proprio in questa zona. Che cosa abbia spinto gli investigatori a cercare proprio in quel tratto di territorio non è dato sapere, ma è probabile che i carabinieri siano stati indirizzati dalle tracce lasciate dal cellulare di Sarchiè, peraltro immortalato dal vicino autovelox esattamente il giorno della scomparsa.

Il cadavere è stato trovato sotto terra e al di sotto di un materasso. Sembra che il corpo fosse chiuso in un sacco. I carabinieri hanno avvertito un odore particolare e cominciato a scavare in quel punto, per poi chiedere il soccorso di alcuni operai che con una ruspa hanno sollevato la terra facendo poi la macabra scoperta.

Sarchiè, il giorno in cui aveva fatto perdere le sue tracce, si era rifornito di pesce e si era poi diretto verso il territorio dell’alto maceratese dove abitualmente faceva le consegne. L’ultima sua tappa era stata a Sefro. E’ quindi probabile che l’uomo, sempre ammesso che si tratti del commerciante di pesce, sia stato ucciso nella zona, magari in un posto diverso da quello del ritrovamento e poi portato nelle campagne settempedane.

Servizio in aggiornamento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri 2014-07-06
+Redazione
  • tweet

TAG: carabinieri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Itis entra nella “Classe virtuale” del gruppo Loccioni
Articolo Successivo Pure Ambasciata etiope partecipa al 70° di Liberazione

Articoli simili

Giampiero Pelagalli timbra per l'ultima volta il cartellino in ospedale

“Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione

1 ottobre 2023

Giorgio Napolitano

Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano

1 ottobre 2023

Annalisa Donati e Giorgio Zaganelli, presidente del Rotary

Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary

28 settembre 2023

Nuove foto

Da sinistra: Simona Nasso, Alessandro Ranciaro, Rosa Piermattei e Marco Sabbatini
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
L'ingresso della nuova palestra
Il murales nel patio di casa in Argentina
Stanlio & Ollio
L'Under 16 femminile
La neodottoressa Celeste Noè
Dargen D'Amico alla "Roccaccia"
The Human Voice
Il santuario di San Pacifico
Angelo Borrelli con il sindaco Rosa Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani