Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palio dei castelli: i duemila figuranti del corteo storico
Euro Net San Severino Marche
Figuranti al Palio 2014
Figuranti al Palio 2014

Palio dei castelli: i duemila figuranti del corteo storico

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,700 Visite

Duemila figuranti (poco meno) in costume d’epoca hanno animato le vie e le piazze della città, fino ad arrivare in quella del Popolo, luogo simbolo di San Severino, dando vita al più lungo corteo che abbia mai preso parte alla rievocazione storica del Palio dei Castelli. La manifestazione, una delle più suggestive nell’ambito dei festeggiamenti legati al Patrono, ha stupito col suo straordinario fascino richiamando a sé, come sempre, migliaia di spettatori e visitatori giunti da ogni dove. Alla lettura del bando si è così dato via alla trentacinquesima edizione del Palio inaugurata, infine, col lancio delle frecce incendiarie da parte della compagnia storica del gruppo arcieri. Emozionanti tutte le fasi del corteo storico, dai preparativi alla vestizione delle splendide dame. Il fascino della serata ha trovato espressione nella voce del presentatore storico della rievocazione, Luca Romagnoli, che ha accompagnato l’ingresso in piazza dei figuranti e il loro disporsi nei diversi settori.

La festa va avanti e propone per mercoledì (11 giugno) la Disfida dei Castelli con alcuni dei giochi che porteranno all’assegnazione del Palio nella serata di sabato 14 giugno. A partire dalle 21, sempre in piazza Del Popolo, gioco del mattone, tiro alla fune, corsa con i sacchi e corsa con i trampoli. Al primo partecipano due concorrenti per ogni squadra, il primo concorrente dovrà effettuare un percorso su tre mattoni di legno senza mai mettere i piedi a terra e all’arrivo troverà un numero di palle di juta che dovrà lanciare al suo compagno di squadra che dovrà prenderle con un cesto. Il gioco terminerà quando saranno state lanciate tutte le palle. Vincerà chi avrà terminato il gioco nel minor tempo possibile e per ogni palla conquistata verrà decurtato un secondo. Al tiro della fune partecipano, invece, sei concorrenti per squadra. Il loro peso complessivo non potrà superare i 551 chilogrammi. Nel gioco della corsa dei sacchi saranno due i concorrenti per ciascuna squadra. Infine fra le disfide è prevista quella del gioco dei trampoli, un gioco antichissimo con cui il popolo si divertiva durante le feste. La gara si svolgerà lungo un percorso nel quale i concorrenti troveranno un ostacolo da aggirare.

Prenderanno parte alla trentacinquesima edizione il rione Di Contro, il rione Settempeda, villa di Cesolo, il castello di Colleluce, quello di Serralta e la contrada Taccoli. Al corteo storico hanno invece preso parte anche i rappresentanti del castello di San Severino, di Rocchetta, di San Lorenzo, dei Granali, di Serripola e Sant’Elena.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2014-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il calcio amatoriale incorona i campioni di mr Malasisi
Articolo Successivo Palio dei bambini: rione Settempeda ipoteca la vittoria

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

Roberto Pelagalli
Il taglio del nastro con il prefetto di Macerata
In scadenza acconto Imu e Tasi
Lorenzo Rocci
La premiazione del professor Massimo Ciambotti
Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem
Daniele Montironi
L'occhio critico di Paolucci
"Chiamatemi Francesco", il Papa della gente
Un momento del concerto
La chiesa di Sant'Apollinare
San Severino Marche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....