Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Maltempo: all’opera pure i Carabinieri in congedo
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine aerea di Senigallia
Un'immagine aerea di Senigallia

Maltempo: all’opera pure i Carabinieri in congedo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,363 Visite

Con un colpo di telefono del coordinatore dell’Associazione Carabinieri delle Marche a Francesco Cicconi, responsabile dei volontari di San Severino, è stato richiesto supporto per l’emergenza-maltempo a Senigallia. Così anche i settempedani Decio Bianchi, presidente della sezione, lo stesso Cicconi e Domenico Padella sono partiti per la zona colpita dalla violenta ondata di pioggia per l’ennesima attività di volontariato del gruppo. Differente da quella a Finale Emilia del 2012, ma non meno estenuante, i soci dell’associazione sono stati chiamati ancora per un’attività di sorveglianza ai varchi del centro di Senigallia. Da sempre le peculiarità dei militari in congedo sono le attività di viabilità e sorveglianza, e a Senigallia c’è stato ben da fare per entrambe le mansioni. In particolare, assieme ad altri gruppi marchigiani, hanno presidiato 3 varchi in diversi punti della città, cercando di limitare al minimo i disagi per i residenti, per lo più occupati nei lavori di pulizia e sistemazione di case, strade, negozi, garage, giardini, cantine. “In passato – ci racconta Francesco Cicconi – ho prestato servizio di volontariato sia a L’Aquila nel 2009, sia in Emilia nel 2012, e purtroppo, anche qui a Senigallia ho incrociato ancora una volta gli sguardi di persone che hanno perso molto. Ho visto però i marchigiani non piangersi addosso, bensì lavorare “a testa bassa” fino al sopraggiungere dell’inevitabile fatica serale”. Mucchi di mobili, auto completamente invase dal fango e quindi inservibili, elettrodomestici accatastati lungo le strade e quant’altro le immagini delle tv non hanno mostrato nella nuda e cruda realtà. Tutt’oggi alcune strade sono ancora marroni di fango. “La cosa che mi ha colpito di più – aggiunge Domenico Padella – è il numero impressionante di gruppi di giovanissimi, ragazzi e ragazze, che aiutavano tante persone, in qualsiasi lavoro, e come alla sera, andandosene, fossero marroni da capo a piedi, ma visibilmente contenti per l’opera prestata in aiuto a gente messa in ginocchio da questa calamità”. Le opere di risanamento sono appena iniziate ma dureranno ancora alcuni giorni e dal coordinamento regionale hanno già fatto sapere ai nostri Carabinieri in congedo che il servizio di sorveglianza sarà ancora necessario e dovrà essere attuato con la solita professionalità che contraddistingue l’associazione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione nazionale Carabinieri maltempo 2014-05-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione nazionale Carabinieri maltempo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket, tutto inutile per la Rhutten che cede a Fano
Articolo Successivo Il Serralta conferma l’allenatore Samuele Bonifazi

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Il difensore Latini
San Severino Marche
Il lupo, uno degli animali del nostro territorio
La visita alla scuola di Cesolo
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto
La premiazione del vincitore del torneo maschile
Settempeda al "Comunale" ricoperto di neve
La caserma prima del sisma
Borioni, autore del gol partita
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
Circo contemporaneo al Feronia
Il percorso della tappa che attraversa anche San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani