Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Una Città da vivere su Prg: “Chi investirebbe 15 milioni?”
Euro Net San Severino Marche
Veduta aerea di San Severino
Veduta aerea di San Severino

Una Città da vivere su Prg: “Chi investirebbe 15 milioni?”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,334 Visite

L’hanno approvato “con grande senso di responsabilità perché la minoranza ha voluto portare il suo contributo”, ma le obiezioni al Piano regolatore generale da parte di “Una città da Vivere” restano. “Confermiano – scrive il capogruppo, Gilberto Chiodi – l’approvazione della filosofia che ha mosso l’Amministrazione nel controdedurre il parere della Provincia, tuttavia ritieniamo che la variante al Prg è un’occasione persa per la Città. Dal punto di vista amministrativo, ricordiamo la possibile illegittimità dell’atto in quanto sembrerebbe non conforme alle specifiche tecniche della Legge Regionale n. 34 del 5 agosto 1992. Sotto il profilo strettamente programmatorio le presunte opportunità non sono assolutamente vere. In particolare, le ipotesi di lavoro in campo non soddisfano affatto le richieste pervenute dalla Città e dai cittadini, oltre al fatto che il Piano soddisfa gli interessi di pochi a danno delle reali esigenze di tanti. Si pensi, ad esempio, all’edificazione di oltre 42.085 metri cubi per 120 appartamenti, “incassettati” tra la variante viaria della Provinciale 361 e la ferrovia, in rione di Contro, senza alcuna previsione di una viabilità alternativa e, soprattutto, senza prevedere servizi accessori. La dimensione della lottizzazione, ponendo un costo di costruzione a metro cubo, al minimo, di 350 euro, porterebbe a un totale di 14.729.750 euro. Chi investirebbe – si chiede Chiodi – 15 milioni di euro a San Severino? È facile prevedere che questo nuovo edificato non partirà mai, perché la previsione non è coerente con la dimensione territoriale della Città, ma purtroppo bloccherà la volumetria disponibile”. In conclusione di analisi del Prg da parte dell’opposizione di centro destra emerge anche il dato di fondo secondo il quale “il Piano regolatore non recupera pienamente l’edificato, ma consuma altro territorio, lanciando una nuova e selvaggia cementificazione. Ci auguriamo che la Provincia comprenda le ragioni sollevate dalla minoranza e ne tenga debitamente conto”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Piano regolatore generale 2014-04-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Piano regolatore generale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prg in Consiglio: maratona per 120 controdeduzioni
Articolo Successivo Prg, critiche anche da “Sinistra, ecologia e libertà”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Il ritrovo alla stadio per parlare del futuro con dirigenti e staff tecnico
La parlamentare maceratese Irene Manzi
Area di rilevanza erpetologica
Lo spazio dedicato all'Ipsia nel CivitaExpo di Civitanova Marche
Seggi elettorali
Le ragazze della Filoni
Studenti impegnati nel trekking urbano
La pista di pattinaggio tirata a lucido: a sinistra si vede la nuova tribunetta
Il santuario del Glorioso
Vito Mancuso
Bombshell
Daniele Moretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani