Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Al Feronia una serata contro la violenza sulle donne
Euro Net San Severino Marche
Il cortometraggio "Con le mani"
Il cortometraggio "Con le mani"

Al Feronia una serata contro la violenza sulle donne

Pubblicato da Redazione in Cronaca 10 aprile 2014 1,686 Visite

Uno spettacolo ma anche un incontro utile a tutte le donne. Venerdì 11 aprile sarà presentato, per la prima volta al pubblico marchigiano, l’appuntamento è per le ore 21 al teatro Feronia, il cortometraggio “Con le mie mani” prodotto da Artemisia, Videotolentino e dall’associazione culturale “Le Sibille”, con il contributo dell’assessorato ai Diritti e alle Pari opportunità della Regione, in collaborazione con l’Amat. Lo spettacolo, diretto da Laura De Sanctis, viene promosso in collaborazione con il Comune e “i Teatri di Sanseverino” che lo ospitano nell’ambito del cartellone “Aperti per Ferie”. Fortemente voluta dall’assessore regionale Paola Giorgi, “l’iniziativa non coincide con alcuna ricorrenza ufficiale ma testimonia la volontà dell’assessorato di essere tutti i giorni, e tutto l’anno, a fianco delle donne e non solo nelle occasioni ufficiali. La presentazione del cortometraggio– dice ancora l’assessore Giorgi – rappresenta un momento di sensibilizzazione e informazione sull’ormai quotidiano argomento della violenza sulle donne e un segnale forte di presenza reale delle istituzioni accanto alle vittime di queste barbarie, che feriscono gravemente la nostra comunità”. Al centro della serata, oltre allo spettacolo, ci sarà anche il confronto diretto con i responsabili dei Centri antiviolenza, con la Prefettura, con la Casa rifugio, per indicare a tutte le donne i percorsi concreti che si possono avviare nella nostra Regione per dare sostegno reale alle donne vittime di violenza. L’appuntamento, a ingresso gratuito, intende sensibilizzare l’opinione pubblica. Il filmato di Laura De Sanctis, che è interpretato da Fabrizio Romagnoli, Laura Cannara e Jacopo Frascarello, racconta una storia di violenza consumata tra le mura domestiche. “Abbiamo scelto un lavoro ideato e girato interamente nella nostra regione che, grazie al forte impatto emotivo che in noi ha suscitato e che certamente susciterà in tutti coloro i quali lo vedranno, crediamo possa dar vita a vari sentimenti, in primis la voglia di reagire”, sottolinea da ultimo l’assessore regionale Paola Giorgi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Pari opportunità regione 2014-04-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Pari opportunità regione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I Giovanissimi di mister Di Luca “assaggiano” l’Atalanta
Articolo Successivo Il Piano regolatore ritorna in Consiglio comunale

Articoli simili

L'iniziativa del Rotary al "Tacchi Venturi"

“Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”

6 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Leandro Giusti alla consegna della "Stella al merito del lavoro"

Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”

5 dicembre 2023

Nuove foto

Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
Chiuso il cimitero San Michele
La doppia locandina del Summer Campus
Paciaroni premiato a Gorizia
L'ingresso del Museo del territorio dove ora sono ospitate alcune classi della Primaria
L'architetto Luigi Cristini
La cena insieme a Serralta
"La Villa" di Cesolo
Anziani soli
Dalle macerie alla rinascita: ce la possiamo fare!
La copertina del libro
Il progetto per le Scuole temporanee

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani