Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il Caem ha ricordato il rallysta Arnaldo Giammarini
Euro Net San Severino Marche
3° Memorial Arnaldo Giammarini
3° Memorial Arnaldo Giammarini

Il Caem ha ricordato il rallysta Arnaldo Giammarini

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,786 Visite

Un’edizione, la 17^ di “Dal bel Mare al bel Monte”, all’insegna della cultura, del ricordo di un personaggio squisito e dei sapori accattivanti a cui la gara delle simpatiche vecchiette sulle quattro ruote ha fatto da degno corollario. Al kartodromo “Dino Ferrari” di Fermo pittoresca passerella per i 55 pregiati mezzi “old fashioned” ma sempre di grande richiamo in una giornata che ha minacciato pioggia in mattinata ma che per fortuna ha visto nel corso della giornata Giove pluvio rinfoderare le saette. Fatto che ha consentito all’allegra comitiva marchigiana con graditi ospiti da Perugia, Foligno, Rimini e Forlì di godersi, dopo le prime sette prove cronometrate al Dino Ferrari, l’accattivante fascino della Pala di Vittore Crivelli nel suggestivo borgo di Torre di Palme dove è avvenuta anche la colazione dei partecipanti. Custodito nella chiesa di Sant’Agostino, il Polittico del Crivelli, ricavato da un sarcofago nella seconda metà del ‘400, è una tempera su tavola di evidente gusto tardo gotico assimilato dal pittore fermano, che risente del contatto con le icone bizantine orientali, conosciute ed apprezzate quando era stato rifugiato in Dalmazia insieme al fratello Carlo. I piloti del raduno hanno potuto apprezzare il concetto guida dell’opera: il peccato originale che esige la Redenzione. Nella parte sinistra della navata della chiesa di Sant’Agostino non è passato inosservato l’olio su tavola del XVI sec. di Vincenzo Pagani da Monterubbiano, raffigurante la Madonna con Bambino ed i santi Sebastiano, Cristoforo, Rocco e Nicola da Bari. Dall’arte di nuovo al kartodromo per far rombare i motori, per poi concludere degnamente la giornata agonistica con il pranzo e le successive premiazioni al Gambero di P.S.Elpidio. Dove, nel ribadire il successo del settempedano Gianpaolo Paciaroni a bordo della consueta A112 del ’74 nella classifica Post 70 ed assoluta, davanti all’emergente Andrea Carnevali su Alfa Romeo GT 2000 del ’72 ed Antonio Castellucci su Lancia Fulvia Coupé del ’74 (il successo nella categoria Post 60 ed Ante 70 è stato appannaggio di Gesuè Sabbatinelli su Fiat 1600 Spider del ’65 davanti ad Antonio Rossi su Porsche 356 del ’61 ed al conte Carlo Lazzarini su Porsche 912 del ’68; mentre nell’Ante 60 il veterano Alessandro Marziali, su Lancia Aurelia del ’50, ha messo in riga sia Enzo Marchetti, su Fiat Abarth 750, che Angelo Ciarrocca, su Fiat 1400 del ’51), è stato ricordato con commozione il rallysta Arnaldo Giammarini, alla presenza della signora Angela, con il premio che il presidente Pietro Caglini ha consegnato “ad un personaggio che ha vissuto quell’epoca ed ha apprezzato la figura di Giammarini, il quale allora me ne fece dono”: Marco Rogano, attuale presidente dell’Aci di Ancona. Che ha ricordato in alcuni aneddoti la “generosità di un pilota di cui ho avuto l’onore di essere il navigatore e che, nonostante la differenza di età, mi ha fatto sempre trovare a mio agio e che soprattutto mi ha insegnato i princìpi dello sport. Come quando, in una gara in Campania, non esitò, nonostante avessimo già avuto un incidente, a smontare i freni della sua auto per donarli ad un concorrente con un mezzo identico che li aveva rotti, non preoccupandosi di dove ritornare a casa con il solo ausilio del… freno a mano”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2014-04-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teatro, successo per i giovani attori del “Tacchi Venturi”
Articolo Successivo Basket, storica vittoria per progetto “Alto maceratese”

Articoli simili

Il sindaco Rosa Piermattei al via della manifestazione

Oltre 230 partecipanti al raduno “San Severino adventure”

14 marzo 2023

Busto di San Pacifico

Sabato al Feronia una giornata di studi su San Pacifico Divini

13 marzo 2023

Ciao Amore Ciao

“Ciao amore ciao”, la storia di Luigi Tenco al Feronia

9 marzo 2023

Nuove foto

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro
L'ingresso della nuova scuola
Gianni Ulissi
Graziano Gattari con il presidente Malagò e con il presidente Luna
Strada chiusa
I Boys della Settempeda nella nuova tribuna dello stadio durante la gara di recupero di giovedì scorso contro l'Elpidiense Cascinare
La Sios
L'ingresso della nuova scuola
Semaforo rosso per la Spoleto-Terni
Il fotografo Grittini collegato con i liceali del "Bambin Gesù"
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
Cecco d'Ascoli (opera conservata nella Pinacoteca comunale di Ascoli)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (1.998)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani